Il Santommaso Festival fa il suo debutto all’Eremo Club di Molfetta, una delle location più importanti per quanto riguarda la musica del Sud Italia, con l’obiettivo di offrire al pubblico pugliese esperienze sonore fuori dall’ordinario. L’edizione 2025 si svolgerà in due appuntamenti – venerdì 8 e 22 agosto – pensati come percorsi musicali immersivi, tra concerti dal vivo, DJ set e una line-up che attraversa elettronica, rock, post-punk e sperimentazione.

Venerdì 8 agosto – Planet Funk, New Jackson, Mario Mario, Toy Tonics Krew
La prima giornata si aprirà con i Mario Mario, duo toscano rivelazione del 2024, con il loro funk scanzonato e irresistibile, tra ironia, estetica retrò e synth dal gusto vintage.
A seguire il live set di New Jackson, alias del producer irlandese David Kitt, figura di culto della scena elettronica europea, che unisce house sofisticata, ambient e soul in una miscela raffinata e coinvolgente.
Headliner di venerdì 8 agosto, sarà una delle formazioni più iconiche della scena elettronica italiana: i Planet Funk. A 25 anni dal debutto, il collettivo italo-britannico torna dal vivo con un nuovo tour che intreccia elettronica, pop e influenze dance, riportando sul palco brani che hanno segnato un’epoca come Chase the Sun e Inside All the People, accanto a tracce inedite. Uno show che promette energia pura e una forte carica evocativa.
Gran finale con la Toy Tonics Krew, che porterà in consolle il suono distintivo dell’etichetta berlinese: un mix euforico di disco, house, italo e groove cosmici, trasformando l’Eremo Club in un dancefloor d’altri tempi ma aggiornato al presente.

Venerdì 22 agosto – The Murder Capital, The Underground Youth, Gaia Banfi, Bordello a Parigi
La seconda serata, in programma per venerdì 22 agosto, si addentra in territori più ombrosi e riflessivi, con una line-up che indaga il lato più emotivo e viscerale del rock contemporaneo.
Ad aprire la serata sarà Gaia Banfi, giovane cantautrice (qui la nostra intervista) che ha da poco pubblicato il suo album d'esordio La maccaia, dove un'elettronica rarefatta si mischia a una scrittura poetica e una voce profonda e suggestiva.
Subito dopo gli Underground Youth, storica formazione britannica, oggi di base a Berlino, noti per il loro suono ipnotico che intreccia post-punk, psichedelia e atmosfere cinematografiche. Presenteranno dal vivo Decollage, il loro nuovo album, per quella che sarà la loro unica data italiana dell'anno.
A guidare la serata ci saranno i Murder Capital, tra i nomi più intensi emersi dalla scena post-punk irlandese degli ultimi anni che abbiamo avuto il piacere di intervistare qualche mese fa. La band capitanata da James McGovern ha definito uno stile profondo e magnetico, portando sul palco concerti che sono vere e proprie esperienze emotive. La loro data al Santommaso sarà probabilmente l'ultima occasione per vederli in Italia nel 2025.
La chiusura sarà affidata al Bordello A Parigi Soundsystem, collettivo olandese che porterà in consolle un set eclettico tra cosmic disco, synthwave e sonorità rétro-futuriste. Una discesa danzante verso la notte, il modo perfetto per salutare il festival.

Una nuova tappa per la scena musicale pugliese
Con questa prima edizione, il Santommaso Festival si propone come una nuova realtà di rilievo nel panorama musicale estivo pugliese. La cornice dell’Eremo Club – immersa nel verde – si conferma il luogo ideale per accogliere un pubblico attento e curioso, dove musica e paesaggio si incontrano in un’esperienza condivisa.
Tra line-up selezionata con cura, attenzione alla resa sonora e un respiro che guarda anche fuori dai confini nazionali, il festival nasce con l’intento di offrire qualcosa di diverso. In un momento in cui la musica dal vivo ha bisogno di nuove energie e idee chiare, il Santommaso punta su ascolto, contaminazione e immaginazione.

Biglietti e abbonamenti
Noisyroad è media partner del Santommaso Festival.