02 dicembre 2024

Dai King Hannah ai Lemon Twigs: i migliori concerti di dicembre 2024

Dalla prima volta solista di Geordie Greep in Italia, al ritorno dei King Hannah e Lemon Twigs: la nostra guida ai migliori concerti di dicembre per chiudere in bellezza questo 2024.

3-4 dicembre: Fil Bo Riva @ Circolo Magnolia, Segrate (Mi) |Locomotiv, Bologna

Arriva, o meglio ritorna, in Italia il folk-rock mittel-europeo di Fil Bo Riva, progetto musicale anglofono del romano giramondo - ha vissuto prima a Dublino e ora a Berlino - Filippo Bonamici. Quello che porta in tour è il suo secondo LP, Modern Melancholia, uscito lo scorso 8 novembre, una raccolta quasi di narrativa musicata dove si condensano atmosfere folk contaminate da un pizzico di psichedelia. Per gli amanti dell'indie-folk quello di Fil Bo Riva è un universo tutto da scoprire e potrete farlo i 3 e il 4 dicembre al Circolo Magnolia di Milano e al Locomotiv Club di Bologna.

ionicons-v5-c

4 dicembre: Julie's Haircut @ Astrale, Estragon, Bologna

I Julie's Haircut sono una band italiana di rock psichedelico, formatasi nel 1994 a Sassuolo, in provincia di Modena. Fin dagli esordi, il loro sound ha mescolato elementi di garage rock, noise e psichedelia, evolvendosi nel tempo verso territori più sperimentali, con influenze che spaziano dal krautrock al jazz, fino all’elettronica. Conosciuti per le loro performance dal vivo ipnotiche e immersive, hanno ottenuto riconoscimenti sia in Italia che all'estero, collaborando con artisti internazionali e pubblicando dischi per etichette di culto come Rocket Recordings. Non è proprio la cosa più semplice beccarli live e questa potrebbe essere la giusta occasione per recuperare una band storica del panorama alternativo italiano.

ionicons-v5-c

4-5-6 dicembre: King Hannah @ Spazio211, Torino |Monk, Roma | Teatro Sperimentale, Pesaro

Il duo di Liverpool, dopo un primo round di date in giro per l'Europa e l'enorme successo riscosso dall'ultimo album Big Swimmer, ci ha preso gusto. Non hanno nemmeno disfatto le valigie e sono subito tornati on the road con un tour più complesso e strutturato che tocca numerose città. In Italia la loro fanbase è davvero affezionata ed infatti le date sia di Torino che di Roma sono già sold out, conviene affrettarsi prima che succeda anche con quella di Pesaro.

ionicons-v5-c

9 dicembre: Geordie Greep @ Circolo Magnolia, Segrate (Mi)

Chi l'ha già visto con i black midi sa cosa aspettarsi, ma siamo sicuri che, ora che è da solo, Geordie Greep è ancora più imprevedibile. Se non avete ancora ascoltato il suo album solista The New Sound fatelo e capirete. Un'orchestra, elementi di musica brasiliana, cori e un mucchio di altre cose, tutte insieme nello stesso momento. Non dovete aspettarvi un concerto qualsiasi, anzi, forse è meglio se non vi fate aspettative: la sorpresa sarà persino maggiore. Il concerto ideale per smaltire i postumi di un "finto" ponte dell'Immacolata, maledettamente caduto di domenica.

ionicons-v5-c

11 dicembre: The Lemon Twigs @ Astrale, Estragon, Bologna

La storia del duo statunitense Lemon Twigs – all’anagrafe Brian e Michael D’Addario – ha dell’incredibile. Sono bambini prodigio dall’animo nostalgico: le atmosfere soft-rock dei loro sei album sono un chiaro omaggio al folk e al pop degli anni Settanta, a cui non manca un gusto per le sonorità analogiche. Brian e Michael sono entrati nell’industria musicale quando erano poco più che adolescenti, alla pubblicazione del secondo album Do Hollywood (2016) che riuscì a conquistare il cuore di grandi personalità della musica come Elton John e Iggy Pop.

Il ritorno dei Lemon Twigs dopo sette anni sul suolo italiano in occasione della rassegna Astrale, all’Estragon di Bologna, sarà una data evento. Dimenticatevi del rock lo-fi e fantascientifico di Do Hollywood, stavolta i “Twigs” arriveranno più addolciti del solito, senza però smettere di sorprendere: i due fratelli sono impacciati lontani dai riflettori, si scatenano soltanto sul palco, passandosi uno strumento e un altro, testando nuove formule musicali e di intrattenimento. La scaletta prevede le ballate di Everything Armony e il power pop beatlesiano di A Dream Is All We Know. Il viaggio nel tempo sarà assicurato. Concedetevi un lento, anche perché Bologna non è molto distante dalla terra del liscio.

ionicons-v5-c

20-21 dicembre: Dov'è Liana @ Hiroshima Mon Amour, Torino | Zō, Catania

Sono il nome sulla bocca di tutti in questo momento. Se non sono ancora entrati nei vostri radar vi basti sapere che Dov’è Liana è un trio francese che, come si legge nella loro bio, sfida l’artificialità del mondo attraverso la ricerca mistica di una festa che unisce amore, bellezza e sessualità. Come nella migliore delle tradizioni francesi,  prendono a piene mani dal French Touch mescolandola alla tradizione italiana e al rock, per dare vita ad un nuovo genere tutto loro.

ionicons-v5-c

Artisti italiani in tour

Siamo già arrivati alla fine dell'anno e nonostante le feste che si avvicinano la musica italiana non ha nessuna intenzione di fermarsi. Prima di andare in vacanza ci sono sicuramente un paio di appuntamenti a cui consigliamo di non mancare: il primo è il concerto evento di Vasco Brondi all'Alcatraz, il 2 dicembre, in cui riporterà sul palco il progetto Le Luci Della Centrale Elettrica per il decennale di Costellazione; l'altro è l'inizio del mini tour Archi, ottoni e preoccupazioni di Colapesce Dimartino, per cui noi nel dubbio ci prepariamo già a piangere. Non può mancare un po' di sano pop per scaldare i muscoli in vista di capodanno, La Rappresentante di Lista chiude il tour con tre date nella loro Palermo, mentre Ditonellapiaga fa tappa a Milano e Roma. Per gli appassionati di ritmi più acerbi e chitarre elettriche ci sono gli I Hate My Village, i GIALLORENZO, i Fast Animals and Slow Kids e Appino. Magari vi può capitare di avere vicino a casa dei nuovi artisti che a noi piacciono parecchio e di cui vi abbiamo già parlato: Marco Castello e Emma Nolde, Coca Puma e Jesse The Faccio. Infine, se siete solo in cerca di una sana dose di caciara vi consigliamo in ordine (di potenziale caos crescente): Cimini, Le Feste Antonacci, Ivreatronic e Pop X.