In attesa che inizi la festival season, anche maggio si prospetta un mese pieno di concerti da non perdere: dal ritorno dei Murder Capital e Warhaus passando per Oscar Jerome e tanti altri. Ecco la nostra guida ai concerti migliori del mese.
1 maggio: The Academic @ Covo Club, Bologna
Gli Academic, sono una giovane band indie rock della fiorente scena irlandese, che mescola chitarre catchy e melodie pop con l’energia delle grandi occasioni. Dopo l’esordio acclamato con Tales from the Backseat e il più maturo Sitting Pretty, il gruppo torna in tour europeo nel 2025, facendo tappa anche in Italia. Li troveremo al Covo Club di Bologna, per una serata carica di energia e ritornelli da cantare a squarciagola.

2 maggio: Soccer Mommy @ Legend Club, Milano
Soccer Mommy, pseudonimo di Sophie Allison, è una cantautrice americana originaria di Nashville che ha conquistato la scena indie con la sua musica intima e malinconica. presenterà il suo ultimo album Evergreen, un viaggio di 11 tracce attraverso i sentimenti e le esperienze che l'hanno segnata profondamente.
AGGIORNAMENTO: purtroppo Soccer Mommy ha annullato parte del tour, fra cui la data italiana

3 maggio: Warhaus @ Santeria Toscana, Milano
n'occasione imperdibile per immergersi in un concerto intenso e suggestivo.

5 maggio: The Murder Capital @ Alcatraz, Milano
Eredi dei Fontaines D.C.? Una loro alternativa meno mainstream? Trovare una definizione è difficile, ma metterli in secondo piano rispetto ai più affermati conterranei irlandesi sarebbe sicuramente un grave errore. Lo scenario è lo stesso ed è quello del post-punk, ma qui troviamo delle atmosfere più genuine ed un certo livello di disperazione e di malinconia veicolate dalla voce di James McGovern. Dopo l'introspettivo Gigi's Recovery, i Murder Capital si sono aperti al mondo assumendo toni politici e reclamando il loro angolino in un mondo sempre più su un equilibrio labile. Da non perdere.

6 maggio: The Brian Jonestown Massacre @ Alcatraz, Milano
Guidati dall’eclettico Anton Newcombe, sono una delle band culto più influenti del panorama psych-rock. Nati a San Francisco nei primi anni ’90, fondono psichedelia anni ’60, shoegaze e garage rock in un sound ipnotico e imprevedibile. Con oltre vent’anni di carriera e una discografia sterminata, hanno mantenuto un approccio DIY e uno spirito ribelle che li rende unici.

7 maggio: Ride @ Alcatraz, Milano
I Ride, La loro musica fonde melodie sognanti e distorsioni psichedeliche, creando un "muro di suono" che avvolge l'ascoltatore. La chicca di questa data, non solo è la possibilità di vedere live una band storica, ma anche di poter rivedere su un palco nostrano anche i Soviet Soviet, trio italiano che non vedevamo giocare in casa da molto tempo.

7 maggio: Vendredi Sur Mer @ Arci Bellezza, Milano
Una chicchetta della musica francese arriva a Milano. Vendredi sur Mer ha contribuito a definire un nuovo stile di pop caratterizzato dall'alchimia tra la sua voce delicata e melodie avvolgenti e elettroniche, tra Sébastien Tellier e Bernardino Femminielli. Con le sue canzoni dal sapore leggermente malinconico e nostalgico vi farà venire voglia di prenotare subito un viaggio per Parigi. Questo è uno di quei nomi che trovereste scritto in piccolo nelle lineup dei grandi festival europei, siete avvisati.

14 maggio: Stereophonics @ Alcatraz, Milano
Trent’anni dopo l’inizio di tutto l’energia Britpop degli Stereophonics non è ancora esaurita: l’iconica band gallese che ha dominato le classifiche del buonumore tra gli anni 90 e il 2000 torna in scena con un tour europeo, che questo maggio farà tappa anche a Milano. È l’occasione per celebrare con i numerosi fan le glorie del passato con una scaletta variegata che non mancherà di rivangare i vecchi classici, ma anche di presentare i futuri auspicati successi (è da poco uscito il loro 13° (!) album in studio Make 'em Laugh, Make 'em Cry, Make 'em Wait). I biglietti sembrano già introvabili.

14-15 maggio: Oscar Jerome @ Magazzini Generali, Milano | Largo Venue, Roma
Gli amanti delle sonorità jazz sicuramente conosceranno bene il nome del musicista britannico Oscar Jerome. Il suo nuovo album, The Fork è uscito ad inizio aprile e le due date di Milano e Roma saranno l'occasione per gustarsi dal vivo il suo mix unico di jazz, funky, soul e hip-hop. Una serata che si prospetta essere super chill, all'insegna della sperimentazione e della contaminazione, per veri intenditori.

15 maggio: La Femme @ Alcatraz, Milano
I loro live sono esperienze multisensoriali, tra performance teatrali e un'energia magnetica che spesso si trasforma in pogo scatenato.

20 maggio: Leap @ Santeria Toscana, Milano
Band londinese capitanata da Jack Balfour Scott, già voce dei The Mispers, che porta in scena un mix vibrante di indie rock, elettronica e liriche introspettive. Con brani come Energies e SleepWalker, il gruppo dimostra di saper oscillare tra intensità emotiva e ritornelli immediati. Ad aprile 2025 è uscito il nuovo singolo Over & Out, che anticipa il “Downfall Tour”: un viaggio live che si preannuncia potente, coinvolgente e ricco di atmosfera.

31 maggio: Patrick Wolf @ Santeria Toscana, Milano
Dopo una pausa, è tornato nel 2025 con l'album Crying The Neck, seguito da un tour europeo che include anche una tappa a Milano.

Artisti italiani in tour
Maggio è un mese di mezzo tra tour estivi in partenza e quelli nei club alle battute finali. Tra questi sicuramente c'è da segnalare la seconda data all'Alcatraz di Milano di Lucio Corsi il 4 maggio, aggiunta a furor di popolo dopo l'exploit sanremese. Ultime tappe anche per gli Eugenio In Via di Gioia, che termineranno il tour a Napoli, e Giuse The Lizia che ha annunciato un'ultima data speciale a Bologna. Scaldano invece i motori in vista di un'estate in giro per l'Italia sia La Rappresente di Lista, che il 23 maggio sarà a Cuneo, che i Calibro 35 che suoneranno a Genova il 9 maggio. Se invece siete in cerca di una chicca non potete perdervi i live di Any Other, che farà tappa a Torino e Roma, e quelli dei C+C=Maxigross. Dulcis in fundo, come non citare il ritorno di Liberato con il super concerto al Circo Massimo il 31 maggio.