Il 2024 parte con il botto: dai Vaccines agli Slowdive, passando per James Blake e Giant Rooks, a gennaio ci saranno un bel po' di concerti da non perdere per nessuna ragione al mondo. Noi, come sempre, vi abbiamo selezionato i migliori del mese.
10 gennaio: Giant Rooks @ Alcatraz, Milano
I Giant Rooks non sono solo Wild Stare. Dopo il clamoroso successo di quel singolo che rimase in Italia per svariate settimane, la band tedesca non si è lasciata travolgere da quel successo effimero, ma ha continuato imperterrita a produrre. Proprio per questo, il tour a supporto del nuovo album in uscita How Have You Been? sarà il tipping point per capire se questo gruppo riuscirà ad uscire dalla comfort zone di un semplice singolo spaccatutto. Piccolo spoiler: ci riuscirà, eccome.

12 gennaio: James Blake (djset) @ Teatro Principe, Milano
Il suo Playing Robots Into Heaven è stato uno dei nostri 30 migliori album del 2023. E anche il suo live al Fabrique è stato uno dei migliori dell'anno. James Blake non ha bisogno di ulteriori presentanzioni. Torna a Milano così, de botto, per un djset organizzato assieme a Rhonda, MATTE & C2C Festival, per il suo progetto CMYK (che deve il nome all'omonimo brano del 2010). Tenetevi forte.
Compra biglietti LISTA D'ATTESA

12 gennaio: Andrea Poggio + Marco Fracasia @ Arci Bellezza, Milano
Quello di Andrea Poggio è un sound molto particolare, sembra essere quasi misurato e centellinato tra tappeti di pad e organetti vintage, che accompagnano una voce calma e pacata. Volendo semplificare potremmo definirla musica per intellettuali. Con i suoi due album, Controluce e Il Futuro, dipinge paesaggi e situazioni metropolitane, che spesso non ci fermiamo ad osservare. Per chi ancora non lo conosce dal vivo potrebbe essere una scoperta interessante. Big up anche per Marco Fracasia in apertura.

18-19-20 gennaio: Bud Spencer Blues Explosion @ Spazio211, Torino | Latteria Molloy, Brescia | The Factory, Verona
I Bud Spencer Blues Explosion sono un'oasi nel deserto italiano di una scena garage rock che non è mai riuscita a salire alla ribalta. Il duo alternative rock più figo che abbiamo a gennio continua il proprio tour in Italia con tre date a Torino, Brescia e Verona. L'occasione perfetta per ascoltare dal vivo anche i brani di Next big, l'ultimo album uscito lo scorso ottobre.

20-26-27 gennaio: Lucio Corsi @ Cinema Teatro Magda Olivero, Saluzzo (Cn) | Orion Live Club, Roma | H2NO, Pistoia
Potremmo azzardare e dire che Lucio Corsi è tra i migliori performer in circolazione. Il concerto che abbiamo visto all'Alcatraz la scorsa primavera è durato più di due ore, sul palco si è mosso come una vera rock star anni '70 tra costumi bizzari, assoli di chitarra e improvvisate al piano, il tutto accompagnato dalla sua fedele banda. Corsi è un cantastorie contemporaneo che attinge a piene mani dal meglio che può offrire il passato e lo sfrutta per creare senza alcuna paura il suo stile unico e andare completamente controcorrente. Non delude mai.

24 gennaio: Colombre @ Arci Bellezza, Milano
Se siete tra quelli a cui in pieno gennaio manca disperatamente il mare, è tempo di andare a sentire dal vivo Realismo magico in Adriatico. Il nuovo album di Colombre ci porta lontano, tra sonorità dolceamare e un po' scanzonate, perfetta sintesi dell'indie italiano fatto bene. Questo è il primo appuntamento del tour nei club che si snoderà tra febbraio e marzo, nonchè un'ottima scusa per un birrino al Bellezza.

26 gennaio: Any Other @Spazio Teatro 89, Milano
Una data che possiamo considerare un release party siccome quel giorno uscirà il terzo, atteso, album di Any Other: stillness, stop: you have a right to remember. All'anagrafe Adele Altro, è una delle artiste più apprezzate e quotate dalla critica nostrana, i suoi due dischi precedenti dal sapore indie folk (per gli amanti di Phoebe Bridgers e co.) sono finiti nelle top 10 di fine anno di mezze testate di settore. Impegnata come turnista tra un tour e l'altro Any Other mancava da un po': finalmente è pronta a tornare.

26 e 27 gennaio: Maria Antonietta @ Lumiere, Pisa | Largo Venue, Roma
Dopo aver calcato i palchi d'Italia in lungo e in largo per l'uscita del suo ultimo album, La Tigre Assenza, il tour di Maria Antonietta volge al termine con due ultime date a Pisa e Roma. Vi consigliamo di esserci perchè dal vivo è una stilosa forza della natura, tra nuove ballad malinconiche e brani più vecchi e scatenati su cui potrebbe partire il poghino.

27 gennaio: Ibisco @ Officina Meca, Ferrara
Prosegue il tour di Ibisco che in questo inizio anno porta in giro per l'Italia il suo nuovo album, Languore. Se non avete ancora avuto modo di vederlo vi consigliamo caldamente di andare ad un suo concerto, l'artista è uno di quelli su cui punteremo un bel po' delle nostre fiches, un unicum nel panorama indie italiano con la sua voce baritona calda e profonda, i suoi testi criptici e un sound a metà tra la new wave e l'elettronica. Serve altro per convincervi?

28 gennaio: The Vaccines @ Magazzini Generali, Milano
Indie kids al rapporto. Se anche voi siete cresciuti a pane e What Did You Expect from the Vaccines? allora è ora di tornare sottopalco dopo 5 anni di astinenza. Nonostante con gli anni abbiano perso un po' di carisma insieme a qualche membro e gli ultimi dischi non siano proprio da dieci e lode, la band dal vivo è un concentrato di euforia e energia sottoforma di accordi minimali e graffianti, la quintessenza dell'indie rock britannico dei bei vecchi tempi. Un po' di nostalgia non fa mai male, garantiamo che non deluderanno e che sarà la serata perfetta per tornare indietro ai tempi del liceo.
Compra biglietti SOLD OUT

27-28-29 gennaio: Des Rocs @ Locomotiv Club, Bologna | Legend Club, Milano | Traffic Live, Roma
Des Rocs è pronto a sbarcare in Italia per la prima volta per ben tre date a Bologna, Roma e Milano. Giovane, audace e arrogante al punto giusto: quel che ci vuole per dimostrare che il rock forse non è ancora morto. Preparatevi a sudare e a pogare. La prima volta non si scorda mai.

31 gennaio: Slowdive @ Alcatraz, Milano
Il ritorno degli Slowdive dopo vent’anni di inattività era stato un fulmine a ciel sereno per tutti gli amanti dello shoegaze e di uno dei sound tra i più suggestivi e romantici degli anni Novanta. E per chi non volesse accontentarsi di ascoltare l'ultimo album Everything is Alive a notte fonda al ritorno a casa nella propria macchina, la band di Reading si prepara a regalare un vero e proprio viaggio tra synth modulari anni ’80 e chitarre ricche di riverberi, corpose e dolenti, che trascinano l’ascoltatore nella loro scia malinconica. Ci vediamo all'Alcatraz.

In tour: Daniela Pes
Continua il mega-tour di Spira: dopo un nuovo giro a dicembre per tutto lo stivale, il capolavoro di Daniela Pes arriva oltre l'Italia: Groningen (e Lubiana, data che, per ora, chiuderà il tour, invero, a fine febbraio), per poi fermarsi per un piccolo giro siciliano, toccare Terni e Pesaro e chiudere in bellezza nella terra sarda, quella d'origine, quella dove tutto è nato.

In tour: Leatherette
Dopo il sorprendente esordio Fiesta, scritto e registrato durante la pandemia, la band bolognese ha pubblicato il secondo album Small Talk lo scorso novembre. La strada conduce sempre verso l'Inghilterra di squid e black midi, ma con un tocco alternative jazz in più. La voce invece ricorda quella di Charlie Steen degli shame. Vedere i Leatherette dal vivo è sinonimo di energia, soprattutto pensando all'adrenalina che trasmettono brani come The Ugliest e Ronaldo.
