Più che una breve guida, per luglio abbiamo scritto una Bibbia per i migliori concerti del mese: a questo giro ce ne sono veramente tanti, forse troppi... un problema che vorremmo avere ogni mese dell'anno, e ce lo teniamo volentieri. Speriamo che siate pronti per luglio, perchè sarà un mese di fuoco difficile da dimenticare!
1 luglio - Liam Gallagher + The Black Keys @ I-days Coca-Cola, Milano
Un successo annunciato ancor prima dell'evento stesso. Liam Gallagher e Black Keys sono pronti ad infiammare l'Ippodromo già dal primo giorno di luglio per gli I-Days Milano. Il primo porterà C'mon You Know, i secondi Dropout Boogie. Per riscaldare ancora di più le orecchie, in apertura anche i Nothing But Thieves, che presenteranno al pubblico, nella loro prima assoluta, il loro nuovo album Dead Club City (uscito proprio il giorno prima del concerto, il 30 giugno). Lo spettacolo è assicurato!

2 luglio - Red Hot Chili Peppers @ I-days Coca-Cola, Milano
Il ritorno di John Frusciante varrebbe da solo il prezzo del biglietto. I Chili Peppers sono pronti a riprendersi Milano con il groove di Flea, la potenza di Chad Smith, il carisma di Antohny Kiedis e la chitarra divina di Frusciante. Ad aprire le danze i nostrani Studio Murena, gli psichedelici Primal Scream e gli Skunk Anansie. Una combo da brividi, che non vediamo l'ora di gustarci live.

2 luglio - Lana Del Rey @La Prima Estate, Lido di Camaiore
Quello di Lana è stato un concerto annunciato last minute, tra lo stupore generale: La Prima Estate non finisce e si prolunga per una data-evento sempre al Parco La Bussola Domani, con Lana Del Rey come super ospite internazionale. Dopo Glastonbury, la cantautrice statunitense è pronta ad arrivare anche in provincia di Lucca per un evento veramente esclusivo e sorprendente. L'Italia è finalmente pronta ad accogliere dal vivo la sua ultima fatica Did You Know That There's a Tunnel Under Ocean Blvd.

3 e 4 luglio - Aurora @ Roma Summer Fest | Ravenna Festival
La ventisettenne di Stavanger (Norvegia) sarà ospite alla Cavea e al Ravenna Fest. Il trampolino di lancio per l'annuncio delle date italiane è stato diventare ospite internazionale dell'ultima edizione del Primo Maggio a Roma, in cui ha cantato Exist for love, Cure for me e Giving into the love. The Gods We Can Touch è invece il titolo dell'album che sta portando, ormai da un anno, in tour, pubblicato da Decca-Glassnote. L'ethereal wave è qui!

3-4-5-6 luglio - James Bay @ Tener-a-mente, Gardone Riviera | Merano | Roma Summer Fest | Sequoie Music Park, Bologna
A quasi un anno esatto dalla pubblicazione del suo terzo album Leap, James Bay torna in tour. Dal 3 al 6 luglio il cantautore inglese viaggerà per l'Italia: prima nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro del Vittoriale, poi Merano, Roma e infine al Sequoie Music Park di Bologna. Un'occasione per lasciarsi trasportare dalla voce profonda e dalla chitarra dell'artista britannico. Non solo Hold Back the River e Let It Go, ma anche Give Me The Reason e One Life. Sempre rigorosamente col cappello in testa.

4 e 5 luglio - Tamino @ Acieloaperto, Cesena | sPAZIO211 Open Air, Torino
Possiamo afferamare tranquillamente che è una delle voci migliori in circolazione, e forse è pure ridottiva come frase. I concerti di Tamino sono una sorta di rito in cui i presenti sono portati a stare in completo silenzio ammaliati dalla voce profonda e sensuale dell'artista belga, che con le sue canzoni spesso malinconiche riesce a creare un'atmosfera magica e sospesa. Se ci aggiungete una calda e bella serata estiva potremmo anche azzardare che i concerti di Cesena, per Acieloaperto, e Torino, come direbbe Shakespeare, saranno sogni di una notte di mezza estate.

8 e 23 luglio - The Chemical Brothers @Ama Festival, Vicenza | Piazza Napoleone, Lucca
I re indiscussi dell'elettronica Made in UK tornano a scaldare l'estate italiana e noi siamo pronti a fare un tuffo negli anni '90. Siamo sicuri che hit come Hey Boy Hey Girl e Galvanize faranno esplodere l'euforia del pubblico, che non potrà trattenersi dal saltare come se non ci fosse un domani, accompagnati da video ipnotici e coloratissimi. In un luglio denso di eventi di elettronica, questa prima tappa non può essere saltata dagli amanti della dancefloor.

9-11-12-13 luglio - Sigur Rós @ Roma Summer Fest | Locus Festival, Bari | LSF, Lucca | Mantova
Si parte alla Cavea di Roma, ma si continua al Faro Borbonico di Bari, si tocca Piazza Napoleone a Lucca e si chiude a Piazza Sordello a Mantova. I Sigur Rós sono pronti a portare Átta, il loro nuovo album, uscito dopo ben dieci (!) anni dall'ultimo. Ci faremo cullare dalle note melodiche di Blóðberg? Ne siamo più che sicuri.

11 luglio - Moderat @ Sequoie Music Park, Bologna
L'elettronica razionalista tedesca è pronta a far ballare Bologna. Abbiamo visto i Moderat lo scorso autunno a Milano e ci hanno folgorato con un set dai bassi profondi e brani dalla potenza di un rullo compressore. Per gli habituè del genere questo è un appuntamento a cui non si può mancare, anche solo per ascoltare dal vivo a tutto volume New Error, che con il suo ritmo scuote anche gli animi più rigidi. Un'ora e mezza di musica (fighissima) che vi colpirà in faccia con la potenza di uno tzunami.

11-13-14-16-18 luglio - Placebo @ Sonic Park Stupinigi, Nichelino | LSF, Lucca | Autodromo Ferrari, Imola | Matera | Piazzola sul Brenta
Ancora abbiamo ancora sotto gli occhi il loro live dello scorso autunno a Milano. Adesso, ci sarà l'imbarazzo della scelta per tornare a sentire dal vivo Brian Molko e soci. Un'occasione da non lasciarsi sfuggire, considerato che erano anni che non pubblicavano un disco bello e convincente come Never Let Me Go.

12 luglio - Loyle Carner @ Circolo Magnolia, Milano
Loyle Carner è uno di quei nomi che non ti aspetti che passi per l'Italia. Da line-up del Primavera Sound e del Glastonbury, invece, ci stupisce facendo tappa al Magnolia con la sua seconda data italiana (la prima fu nel lontano 2016 all'Ypsigrock) per presentarci il suo terzo album, Hugo, pubblicato l'anno scorso. Un mix di hip-hop alternativo e jazz, il rapper britannico ha una cifra stilistica unica tanto da avere sulle spalle una nomination ai Mercury. Da andare a vedere per i curiosi e per gli affamati di musica che vogliono scoprire qualcosa di nuovo.

12-14-16 luglio - Depeche Mode @ Stadio Olimpico, Roma | Stadio San Siro, Milano | Stadio Dall'Ara, Bologna
Memento Mori è il manifesto di una presa di posizione forte nei confronti della musica. Così sono i Depeche Mode del post Andy Fletcher. La loro storica intensità, l'eleganza e la capacitá di emozionare ora sembrano amplificate, e il nuovo singolo Ghosts Again dal vivo fa spavento per quanto è potente: la voce di Gahan sicuramente non deluderá le aspettative, e con tre diverse opzioni per andarli a vedere (San Siro, Olimpico e Dall'Ara), non vi resta che scegliere.

13 luglio - Caribou @ Circolo Magnolia, Milano
Per gli amanti dell'elettronica che hanno già comprato il biglietto per il Viva! Festival, sappiate che prima di vedersi sottocassa in Valle D'Itria ci si prepara sgranchendoci gambe e braccia al Magnolia ballando sulle notte di Caribou. Lo abbiamo già visto l'anno scorso e vi possiamo garantire che l'energia e la presa bene sono garantiti: è impossibile resistere a brani come Never Come Back e Odessa con i loro visual ipnotici e le loro lunghe code strumentali in cui perdersi e staccare per un paio d'ore dalla frenesia milanese.

14 luglio - Aphex Twin @ Castello Scaligero, Villafranca di Verona
A 5 anni dalla sua ultima esibizione al C2C, torna in Italia il “Mozart dell’elettronica”: Aphex Twin. Se è considerato un genio nel suo ambito un motivo ci sarà e viste le sue rare apparizioni vi consigliamo di non mancare, preparatevi ad un live ricolmo di luci stroboscopiche, laser, visual bizzarri e casse in quattro che spazieranno dalla techno al minimalismo passando per l'industrial e il drum 'n' bass. Inforcate gli occhiali da sole e preparatevi a ballare fino a notte fonda.

14 luglio - La Femme @ Rock in Roma
Forti dell'uscita di Paris-Hawaï lo scorso maggio e acclamatissimi dalla critica, il gruppo indie rock di Biarritz sarà ospite a Roma per la loro unica data italiana. La band, fin dalla sua formazione, ha superato gli schemi di generi e stili musicali: a Capannelle si ascolterà rock psichedelico, punk, krautrock, un po' di new wave e yéyé. Pronti a sentire una band che miscela assieme Gene Vincent, The Velvet Underground e Kraftwerk?Compra biglietti

15 e 16 luglio - Arctic Monkeys + The Hives @ I-days Coca-Cola, Milano | Rock in Roma
LADIESSS! La punta di diamante dell'indie rock con cui siamo cresciuti tutti quanti qui dentro ritorna a furor di popolo per presentarci l'ultimo sforzo della mente creativa di Alex Turner: The Car. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato, ma non temete ci ritroveremo tutti uniti sottopalco a pogare a perdere ogni dignità su pezzoni come Teddy Picker o 505. Coolness che straborda da ogni poro della band, tante birrette, l'emozione di ascoltare i brani con cui sei cresciuto e "that rock’n’roll"... Ma non vogliamo spoilerarvi troppo cos'è un concerto degli Arctic Monkeys. Bonus: ci sono pure i The Hives in apertura con i loro chitarroni. E allora facciamolo questo salto nel 2006!

15-16-17-18 luglio - Black Country, New Road @ Bologna | Codroipo | Sestri Levante | Circolo Magnolia, Milano
Riuscire a vedere in concerto i Black Country, New Road sembrava una missione impossibile. In parte si può afffermare che così è rimasta, perlomeno per quanto riguarda i "vecchi" BCNR: l'addio di Isaac Wood, subito dopo l'uscita del secondo album Ants From Up There, ci ha privato della possibilità di ascoltare live tutto il repertorio che ha reso la band inglese una delle più importanti e rivoluzionarie degli utimi due anni. Lasciate da parte la disperazione però, i sei membri rimasti hanno iniziato un nuovo corso segnato dall'album registrato dal vivo Live at Bush Hall. Nove inediti che prendono le mosse dal passato e, tra testi malinconici e riferimenti alla vicenda della band, mostrano nuove sfumature. May Kershaw, Tyler Hyde e Lewis Evans si alternano al microfono, il suono è più orchestrale mentre le emozioni e il rigeberante senso di completezza rimangono invariati. Vedere la stupenda esibizione di Turbine/Pigs di qualche giorno fa a Glastonbury per credere.

16 luglio - Hozier @Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera
In uno dei luoghi più suggestivi arriva Hozier. Non solo non vediamo l'ora di ascoltare Take Me To Church in un anfiteatro, ma anche Wasteland, Baby! non sarà da meno. Ad agosto uscirà anche il nuovo album Unreal Unearth, perciò sarà un concerto preparatorio in vista della pubblicazione del terzo album del musicista irlandese.

17 luglio - Kendrick Lamar @ Arena di Verona, Verona
A costi non proprio accessibili, ma è più che comprensibile data la caratura dell'artista in questione, arriva Kendrick Lamar in Italia all'Arena di Verona. Lo spettacolo segna il suo ritorno in Italia dopo il Milano Summer Festival dello scorso anno. Mr. Morale & The Big Steppers è pronto a (ri)prendersi l'Italia.

18 e 22 luglio - Muse @ Stadio Olimpico, Roma | Stadio San Siro, Milano
Siamo sinceri, ormai sono anni che gli album dei Muse ci lasciano con l'amaro in bocca. Ma i loro live... beh quelli rimangono sempre fra i migliori al mondo. La loro potenza e la voce incredibile di Matt Bellamy non hanno bisogno di tante presentazioni. I loro concerti sono talmente clamorosi, che alla fine vi ritroverete a cantare a squarciagola Will of The People, anche se prima la odiavate. Garantito.

19 e 20 luglio - Tom Odell @ Tener-a-mente, Gardone Riviera | Arena Alpe Adria, Lignano Sabbiadoro
Tom Odell è molto più di Another Love, che lo ha visto tornare alla ribalta grazie a Tik Tok. Negli anni si è perso un po' per strada ma il suo debut, Long Way Down, rimane un gioiellino del nuovo cantautorato britannico e anche solo per questo varrebbe la pena andarlo a sentire. Una voce incantevole e pezzi pop al piano dal sapore romantico (un po' alla alla Keane, ve li ricordate?) che vorremmo soppiantassero il reggaeton in radio in questi mesi estivi.

19-20-21-22-23 luglio - Jeremiah Fraites @Circolo Magnolia, Milano | Ancona | Codroipo | Sestri Levante | Sogliano al Rubicone
Un primo assaggio è stato quello alle OGR di Torino a marzo e poi quello a Milano durante Piano City nei Giardini della Villa Reale. In quest'ultima occasione Jeremiah Fraites, batterista e cofondatore dei Lumineers, si è alternato tra due pianoforti, accompagnato da una loop station, proponendo i brani del suo progetto solista Piano Piano pubblicato durante la pandemia. Tuttavia, quest'estate sarà tutta un'altra cosa perché la piccola orchestra di quattro elementi che lo aveva accompagnato a Torino sarà fissa per tutte le date: contrabbasso, violino, violoncello e sintetizzatore. Un'esperienza unica e intima, da non perdere.

22 luglio - Blur @ Lucca Summer Festival, Lucca
Imperdibile. Immancabile. Pazzesco. Culto. Queste le parole che potremmo usare per descrivere il ritorno di una delle band inglesi più iconiche degli ultimi '30 anni: i Blur. Li abbiamo visti al Primavera Sound, il nuovo singolo The Narcissist suona benissimo dal vivo e vi assicuriamo che perdere la voce cantando a squarciagola hit stratosferiche e senza tempo come Song 2 e Girls & Boys sarà uno dei ricordi più belli che possiate avere da questa estate '24. Dio benedica Damon Albarn che non ne sbaglia una.

22 luglio - Harry Styles @ RCF Arena, Reggio Emilia
Harry Styles è quel nome che mette d'accordo (praticamente) tutti, da chi ai tempi ascoltava gli One Direction agli alternativi infognati di moda che rimpiangono Alessandro Michele da Gucci. Il pop di Styles è allo stesso tempo semplice e raffinato, radiofonico ma non scontato e dopo aver radunato orde di fan urlanti in due mega sold out a Bologna e Torino è pronto a prendersi una delle venue a cielo aperto più grandi in Italia: Campovolo. In apertura ci sono le Wet Leg, noi vi abbiamo avvisato.

23 e 26 luglio - Tash Sultana @ Sequoie Music Park, Bologna | Roma Summer Fest
La polistrumentista australiana arriva in Italia con due date (una a Bologna e l'altra a Roma): Terra Firma e Flow State i due album pubblicati sinora e, come condimento, anche un MTV Unplugged uscito lo scorso anno, ma prima delle date italiane potrebbe uscire anche un nuovo singolo. La cifra stilistica del live sarà la sua duttilità, perché il talento, ormai, è un ingranaggio ben oliato e che siamo stati abituati a conoscere molto bene.

23 luglio - dEUS @ Roma Summer Fest, Auditorium parco della musica, Roma
Alt-rock in salsa belga. Non vi abbiamo ancora convinti? A Roma arrivano i dEUS con un album nuovo dopo 11 anni di assenza. La formazione è quella del 2012, la quale, rispetto alla line-up degli esordi, restava solo il violinista tastierista Klaas Janzoons ad affiancare Barman. Pronti a restare impressionati dalle vette stilistiche di The Architect?

26 e 27 luglio - The Weeknd @ Ippodromo Snai La Maura, Milano
Ormai manca poco: tra qualche settimana The Weeknd farà il suo debutto live in Italia, con due date consecutive all'Ippodromo di Milano in cui potremo sentire dal vivo i suoi successi planetari, da Starboy al più recente Dawn FM. Dopo diversi dischi e singoli certificati diamante, platino e oro, il cantante canadese ha battuto diversi record nel mondo del pop ed è reduce anche del successo della tanto chiacchierata The Idol, serie HBO che lo vede impegnato come attore e executive producer, e che potrebbe allontanarlo dalla musica per un po', come lui stesso ha confermato.... Un motivo in più per non farselo sfuggire!

29 e 30 luglio - Benjamin Clementine @ Castello Sforzesco, Milano | Monte Canin, Chiusaforte
Una voce in grado di far venire i brividi al primo istante: Benjamin Clementine apre bocca ed è poesia, tanto che gli è valsa un Mercury Prize. A questo si aggiungono melodie malinconiche e romantiche spesso accompagnate da pianoforte e archi, uniamo tutto assieme e si prospetta essere una serata da lacrimoni assicurati.
