Anche questo mese, ci pensiamo noi a darvi le dritte giuste: eccovi i concerti da non perdere assolutamente questo ottobre.
1 ottobre: bar italia @Biko, Milano
Una delle band rivelazione del 2023, i bar italia portano dal vivo nel nostro Paese il loro album Tracey Denim, dopo aver appena annunciato il seguito The Twits in uscita il prossimo 3 novembre. Il trio di base a Londra è composto dall'italiana Nina Cristante, Sam Fenton e Jezmi Fehmi. Appuntamento al BIKO di Milano per una serata all'insegna dell'alternative rock.

2 ottobre: The Hives @ Magazzini Generali, Milano
Iniziare la settimana con il botto in compagnia degli Hives. La band svedese torna sul suolo italiano per presentare la sua ultima fatica, The Death of Randy Fitzsimmons, un concentrato punk rock alla vecchia maniera con lo spirito irriverente e grottesco tipico del quintetto. Il concerto del 2 ottobre ai Magazzini Generali di Milano sarà un vero e proprio live esplosivo, in cui non mancheranno colpi di scena e simpatiche interazioni con il pubblico. È la terza volta che l’Italia accoglierà in un anno gli Hives, già presenti sui palchi di I-Days Milano e Rock in Roma lo scorso luglio.
Compra biglietti SOLD OUT

17 ottobre: Young The Giant @ Circolo Magnolia, Milano
Era dal 2019 che mancavano in Europa, e ora torneranno in Italia per un'unica data al Circolo Magnolia di Segrate. Gli Young The Giant sono pronti a farci sentire dal vivo il loro ultimo album American Bollywood e il loro nuovissimo EP Both Sides. Il 17 ottobre non prendete impegni.

20 ottobre: Kid Francescoli @ Santeria Toscana, Milano
L'elettronica francese sbarca a Milano sotto forma di Kid Francescoli. La French touch è viva e vegeta e per chi non lo conoscesse basti sapere che è il produttore marsigliese dietro Moon, brano presente in numerose colonne sonore (probabilmente vi sarà capitato di sentirlo nella seconda stagione di Skam Italia). L'artista torna nel Bel Paese per presentare il suo nuovo album, Sunset Blue, uscito il 22 settembre. Preparatevi a ballare su melodie eleganti e sensuali, come solo i cugini d'oltralpe riescono a fare.

21 e 25 ottobre: Bombino @ Manifattura Tabacchi B11, Firenze | Hiroshima Mon Amour, Torino
Un maestro della chitarra, un eroe folk che canta per il popolo tuareg. Un artista ammirato da gente qualsiasi comeRobert Plant, Arcade Fire, Keith Richards e Stevie Wonder. Di chi stiamo parlando? Di Bombino. Un nome da segnarsi e da non perdersi assolutamente dal vivo. Fra l'altro il suo nuovo album Sahel è uscito da pochissimo.

21 e 27 ottobre: Iside @ Covo Club, Bologna | Magazzino sul Po, Torino
Chi non viene, non poga tutto l'anno. È pronto a partire il tour degli Iside in supporto a In Memoria, un disco uscito a maggio ma che ha ancora tanto da raccontare. Prima al Covo di Bologna, poi, una settimana dopo, al Magazzino di Torino. Una rabbia nel DNA che li contraddistingue da sempre. Non vediamo l'ora di ascoltare Mommy dal vivo.

22 ottobre: Lauren Mayberry @ Circolo Magnolia, Milano
La leader dei CHVRCHES è pronta al suo debutto solista. E lo farà con un tour che la porterà in giro per l'America e l'Europa. Del nuovo album in questione non si conosce ancora nulla: se non un singolo uscito a inizio settembre, che potete ascoltare qui. Per scoprirne di più non resta che andarla a sentire al Circolo Magnolia. Dal vivo non delude mai, come ha riconfermato anche quest'estate a San Siro in apertura ai Coldplay.

24-25-26 ottobre: Algiers @ Arci Bellezza, Milano | Monk, Roma | Spazio211, Torino
Gli Algiers ormai stanno diventando di casa ed eccoli che tornano per tre nuove date in Italia. Il loro quarto album SHOOK è una vera scarica di adrenalina (e a tal proposito vi consigliamo di recuperarvi la nostra intervista). Noi non vediamo l'ora di rivederli a Milano, Roma e Torino.

27 ottobre: Ariete @Mediolanum Forum (in tour)
La reginetta del bedroom pop italiano è pronta a conquistare i palazzetti dopo l'uscita del suo secondo disco LA NOTTE. Con il suo fedele cappellino in testa e la chitarra in mano Ariete canta di un amore universale in cui è impossibile non essersi rivisti almeno una volta, e che, non a caso questo l'ha resa la portavoce e il punto di riferimento per la Gen Z nostrana. Melodie semplici che richiamano certi artisti dall'altra parte dell'oceano, riff, appunto, da cameretta per un concentrato intimo di dolcezza e romanticismo che portano alto lo spirito dell'indie italiano.
