L'estate 2024 entra nel vivo: arrivano le ferie, ma la musica non va in vacanza. Anche a questo giro vi abbiamo selezionato i migliori concerti del mese: dal ritorno degli LCD Soundsystem a quello degli Explosions in the Sky, passando per Arlo Parks, Kae Tempest, Jorja Smith, Yves Tumor, Editors e tanti altri. Sarà un agosto di fuoco.
2 agosto: Air @ Viva! Festival, Locorotondo
Dopo un meraviglioso concerto all'Auditorium di Roma, il duo francese si ripresenta a poco più di un mese di distanza, a Locorotondo, per suonare tutto Moon Safari, il disco spartiacque dell'electro-pop/space rock. Imperdibili, soprattutto perché a questo giro il palco e i giochi di luci sono spettacolari.

3 agosto: James Holden @ Open Sound Festival, Matera
Se siete in zona Basilicata (ma anche se non lo siete), non dovreste perdervi il live di James Holden all'Open Sound Festival di Matera. Per gli amanti di un certo tipo di elettronica colta, questo è un appuntamento imperdibile, in una location davvero speciale.

4 agosto: Tom Odell @ Roma Summer Fest, Auditorium Parco della Musica, Roma
Dopo essersi esibito lo scorso aprile all'Alcatraz di Milano (trovate il nostro live report con fotogallery qui), Tom Odell è pronto a tornare in Italia, direzione Roma Summer Fest. La bellissima cornice della Cavea sarà la location ideale per la musica del cantautore inglese.

8-9-10 agosto: Kae Tempest @ Acieloaperto (Fc) | Cinzella Festival (Ta) | Ypsigrock (Pa)
Poesia, songwriting eccelso, spoken word e rap sono solo alcune delle cose che si possono trovare ad un live di Kae Tempest. Artista meraviglioso che riesce a colpire l'ascoltatore nel profondo del cuore con i suoi versi sensibili dimostrando una maturità fuori dal tempo e dallo spazio. La sua musica è fatta di lotta e di rivalsa, e tratta con una sensibilità fuori dal comune i cambiamenti che la vita pone davanti. Imperdibile.

9-11 agosto: Explosions In The Sky @ Ypsigrock (Pa) | Acieloaperto (Fc)
I mostri sacri del post rock tornano nel bel paese per due date, freschi del loro ultimo lavoro End pubblicato nel 2023. Il loro sound onirico ma al tempo stesso potente e d'impatto si incastonerà perfettamente nelle due stupende location dove si esibiranno, Piazza Castello a Castelbuono e Villa Torlonia a Cesena. Nonostante il nome dell'album la band ha confermato che non sarà l'ultimo lavoro, ma se non volete rischiare, partecipare ad una di queste due date sembra doveroso.

16-25 agosto: Editors @ Color Fest (Cz) | AMA Music Festival (Vi)
Quando si parla di festival estivi, gli Editors difficilmente escono dai radar. E così sarà anche nell'estate italiana del 2024, con una data al sud e una al nord. Aggiungere parole che possano descrivere meglio di quanto già non facciano i loro ormai 20 anni di carriera è davvero difficile (abbiamo provato a rendere loro giustizia in un approfondimento qui). Pochi ad oggi sanno spaziare come loro tra post punk, new wave ed elettronica più spinta (nella loro recente versione), grazie a musicisti eclettici, a 7 dischi sul groppone e a quello che è probabilmente uno dei migliori frontman (e cantanti) in circolazione. Andate e godetene tutti.

21 agosto: Militarie Gun @ Circolo Magnolia, Segrate (Mi)
Il modo migliore per combattere il caldo di agosto è sicuramente prendersi a spallate a colpi di melodic hardcore, quale modo migliore per farlo se non con i Militarie Gun. La band californiana fa tappa a Milano per un'unica data italiana per portare in tour il loro primo album in studio Life Under the Gun pubblicato lo scorso anno. Ian Shelton, assieme al suo giubbotto antiproiettile, e soci offrono un live molto coinvolgente, ricco di chitarre e divertimento, dove è impossibile rimanere fermi.

25 agosto: Jeremiah Fraites @ Todays Festival, Torino
Vederlo solo fa sempre un certo effetto, perché difficilmente lo si immagina disconnesso dal gruppo che grazie alla sua aura magica e pura ha saputo incantare tutto il mondo senza fare i salti mortali. Nei Lumineers è (soprattutto) il batterista, nella vita reale è semplicemente Jeremiah Fraites, un compositore polistrumentista in grado di trasmettere mille emozioni attraverso il suo pianoforte. E Piano Piano è stato il disco con cui ha debuttato da solista nel 2021, seguito quest'anno da Piano Piano 2: Jeremiah si esibirà nella città in cui da qualche anno si è stabilito e che gli ha permesso di ampliare la sua creatività attraverso una nuova vita, dopo quella di Denver e del New Jersey, dove tutto è iniziato.
Compra biglietti (FREE ENTRY)

26 agosto: LCD Soundsystem @ Todays Festival, Torino
Un'occasione più unica che rara considerando che l'ultimo album degli LCD Soundsystem risale al 2017. Noi per l'occasione li avevamo visti a Ferrara e tra palle da discoteca e marchingegni di ogni genere avevano fatto un concerto da paura. Considerati tra i padri dell'indie rock made in New York e dell'indie sleaze, il gruppo riesce a mescolare alla perfezione l'alternative rock con muri di drum machine e synth dando vita ad un genere unico con brani energici e tutti da ballare. Che sia l'occasione per ascoltare finalmente qualcosa di nuovo?

27 agosto: Yves Tumor @ Castello Sforzesco, Milano
Yves Tumor fonde rock, psichedelia e elettronica in un sound estremamente unico e originale che lo ha reso uno degli artisti più apprezzati degli ultimi anni. Dopo aver fatto tappa al Coachella e al Primavera Sound l'artista americano è pronto ad esibirsi nella bellissima cornice del Castello Sforzesco di Milano. In questa occasione potremmo ascoltare dal vivo il suo nuovo album Praise A Lord Who Chews But Which Does Not Consume; (Or Simply, Hot Between Worlds), senza dubbio la sua pubblicazione più intima e personale.

27 agosto: Arlo Parks @ Todays Festival, Torino
Unica data in Italia per la giovanissima e talentuosa Arlo Parks. Se non la conoscete vi basti sapere che nonostante i suoi 24 anni ha già all'attivo un paio di dischi davvero notevoli che le sono valsi un Brit Award come artista rivelazione del 2021 e il Mercury Prize per il suo album d'esordio Collapsed in Sunbeams. I suoi brani sono profondamente intimi, capaci di parlare di temi delicati come la salute mentale, e mischiano la musica black al bedroom pop. È da qualche anno che vi consigliamo di tenerla d'occhio, e se andrete a sentirla a Torino non ve ne pentirete.

28-29 agosto: Ty Segall @ Acieloaperto (Fc) | Mojotic Festival, Genova
Torna in Italia anche Ty Segall. L'instancabile cantautore e produttore americano con all'attivo 15 (!) album è pronto per presentare dal vivo la sua ultima fatica discografica Three Bells, uscita lo scorso gennaio. Appuntamento al Chiostro di San Francesco a Cesena il 28 agosto e al Teatro Arena Conchiglia di Sestri Levante il 29 agosto.

29 agosto: Overmono @ Todays Festival, Torino
Per gli amanti della cassa dritta ancora in mood vacanziero questo è un must. Gli Overmono, nomi di spicco dell'elettronica britannica contemporanea, tornano a Torino dopo essere stati tra i protagonisti del Club to Club dell'anno scorso. Tra beat minimal e melodie ipnotiche e trascinanti il duo è pronto a far ballare ininterrottamente il pubblico in uno show dove è obbligatorio inforcare gli occhiali da sole, chiudere gli occhi, dimenticare tutto e farsi avvolgere dal suono.

30 agosto: The Jesus And Mary Chain @ Todays Festival, Torino
Li avevamo visti qualche mese fa a Milano (trovate qui il nostro live report con fotogallery), e dopo diverse date in Italia in questo 2024, i Jesus and Mary Chain tornano per un ultimo appuntamento al Todays Festival di Torino. Un live che ripercorrerà i 40 anni di carriera di una band che ha fatto la storia.

31 agosto: Jorja Smith @ Carroponte, Milano
Jorja Smith, una delle voci più belle e interessanti dell'R&B, sbarca per la prima volta in Italia e noi non possiamo dire altro se non che era ora. Il suo curriculum è di tutto rispetto, tra le collaborazioni ci sono quelle con Kendrick Lamar, Drake e Stormzy invece sul fronte premi ha già vinto un Brit Awards ed è stata candidata ai Grammy e ai Mercury Prize. I suoi sono brani intimi e sensuali dove è proprio la voce, calda e magnetica, a spiccare. Siamo sicuri che farà un figurone.

Artisti italiani in tour
Nonostante l'eterna tradizione che vuole un'Italia completamente ferma ad agosto la musica nostrana non va in vacanza, si sposta da Milano e va verso il mare e questo mese tra un tuffo e una granita da Nord a Sud possiamo goderci alcuni dei nostri artisti preferiti: da Cosmo che farà tappa al Mish Mash Festival e al Locus Festival a Colapesce Dimartino impegnati in un lungo tour estivo. Non mancheranno nemmeno Motta, Venerus e i Selton che troveremo rispettivamente alla Casa delle Arti di Conversano, al Viva! Festival e nella bella cornice di Villa Ada a Roma. Per gli amanti del rock segnaliamo invece il tour degli I Hate My Village e di Appino; invece, per quelli sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, consigliamo di non farsi sfuggire una serata in compagnia di Marco Castello, Ibisco o Coca Puma. Se passate l'estate in città sappiate che L'Officina della Camomilla ha una data a Palermo l'1 agosto, Vasco Brondi suona a Trieste il 2 agosto e Margherita Vicario è a Brescia il 10 agosto. La vigilia di Ferragosto la si passa con Fulminacci al Color Fest, invece il 15 agosto insieme ad Ariete ad Olbia al Red Valley, se non la intercettate prima a Gallipoli o a Roccella Ionica. Se avete la fortuna di passare l'estate in Sardegna tenete a mente che ci sono 2 live della Daniela Pes (artista clamorosa con già una Targa Tenco nel palmares), mentre chi preferisce l'ozio della costa adriatica può andare a vedere gli Ex Otago.