La nostra guida ai concerti migliori di aprile: Liam Gallagher & John Squire, Miles Kane, Yard Act, Nicolas Jarr sono solo alcuni dei nomi imperdibili che faranno tappa in Italia questo mese. Scopriteli tutti.
4 aprile: Tom Odell @ Alcatraz, Milano
Tra gli esempi più lampanti di cantautore completamente estemporaneo, per il modo di approcciare la musica e gli strumenti e per la qualità e lo stile della sua produzione, c'è senza ombra di dubbio Tom Odell. Musicista eclettico, voce inconfondibile e capacità uniche di trasmettere emozioni senza fronzoli: questo l'identikit del trentatreenne cantautore di Chichester (UK) attualmente in tour in Europa per promuovere il suo nuovo disco Black Friday, uscito proprio quest'anno. C'è molto più della celeberrima Another Love - con cui ha sbancato nelle vendite e sui social - in un repertorio ricchissimo. Beato chi è riuscito ad accaparrarsi uno dei biglietti della data sold out all'Alcatraz.
Compra biglietti SOLD OUT

4-5-6 aprile: Death Valley Girls @ Trenta Formiche, Roma | Bronson, Ravenna | Arci Bellezza, Milano
Sono ben 3 le date italiane delle Death Valley Girls per presentare dal vivo il loro quinto album Islands In The Sky. Un concetrato di garage rock, con tratti di psichedelia e punk da non perdere assolutamente.

6 aprile: Liam Gallagher & John Squire @ Fabrique, Milano
Mad-chester, tre decadi dopo. Il matrimonio tra la voce generazionale degli Oasis e i sound più inconfondibili degli Stone Roses si incontrano per un concerto unico in Italia. Rock 'n' roll contagioso, tratti di psichedelia anni '60: Liam Gallagher e John Squire sono pronti a farvi ascoltare l'intero album omonimo con qualche chicca fuori serie. Imperdibile.
Compra biglietti SOLD OUT

7 aprile: Hollow Coves @ Magazzini Generali, Milano
Dall'Australia con furore, fino ai Magazzini Generali di Milano, finalmente, per poter vedere il duo degli Hollow Coves. A supporto del loro ultimo album, Nothing To Lose, Ryan e Matt sono pronti a farci ascoltare tutte le loro melodie dal vivo che sono state definite nel corso degli anni dinamiche, ma anche calme e prodotte niente meno che col cuore. La loro carriera incomincia nel 2013 a Brisbane, ma ben presto e con l'aiuto di produttori come Chris Bond e Rovi, hanno iniziato subito a mostrare il loro potenziale discografico. Un potenziale che viene poi mostrato al pubblico che li va a sentire. Un grande tuffo nel mare, un grande e bellissimo viaggio con una colonna sonora indie-folk da sogno.

10, 11, 13 e 14 aprile: Miles Kane @ Santeria, Milano | Largo Venue, Roma | Covo Club, Bologna | Hall, Padova
Un uomo, le sue due chitarre, le canzoni di una vita. Quella che Miles Kane sta portando in scena nell’ultimo mese è un’autentica One Man Band, come il titolo del suo ultimo album. È uno spettacolo intimo in cui Kane, il solo a salire sul palco, instaura un appassionato dialogo con la musica. Mentre abbiamo assistito di recente in Francia a un suo live, abbiamo avuto la percezione che il tempo si fosse fermato, eppure il concerto è stato tristemente breve. Quella sera, il musicista inglese è stato accompagnato senza sosta dagli applausi e dai cori del pubblico, mentre risuonavano nel piccolo locale i brani più conosciuti dei suoi 13 anni di carriera. Siamo certi che anche in Italia si ripeterà un accordo tra artista e pubblico così intenso. Non abbiamo dubbi perché Kane è innamorato del Bel Paese. Chissà se indosserà in almeno uno dei quattro live in programma la maglietta della nazionale di calcio e canterà Baggio!

13 e 14 aprile: Yard Act @ Locomotiv Club, Bologna | Santeria, Milano
La band di Leeds, che da poco ha pubblicato il nuovo lavoro Where's My Utopia?, ci ha dimostrato di saper essere poliedrica ed in grado di poter uscire dalla propria comfort zone senza alcun tipo di problema. Le due date italiane risultano quindi quasi imperdibili per poter capire se è veramente il momento della loro consacrazione e se, due album così differenti tra loro, riescano a coesistere insieme in un live. Spoiler: sicuramente sì.

17 aprile: The Jesus and Mary Chain @ Alcatraz, Milano
In un'ipotetica facoltà universitaria dedita alla storia della musica, uno degli esami pesanti come macigni sarebbe sicuramente quello riguardante lo shoegaze. Se poche righe più sopra si celebravano le gesta dei padri fondatori del britpop e della Madchester, qui si tessono le lodi di altri colossi della musica inglese: stiamo parlando dei Jesus and Mary Chain, precursori indiscussi del genere strettamente correlato al dream pop e a sonorità indie e alternative che tutt'oggi continuano ad alimentare la produzione musicale di tantissime band inglesi e non. La band ha pubblicato quest'anno Glasgow Eyes, il suo ottavo album in studio, ed è in tour per festeggiare con i fan di tutta Europa i primi 40 di carriera. Un appuntamento con la storia da non perdere.

27 aprile: Nicolas Jaar @ Auditorium Parco della Musica, Roma
Dopo essere stato uno degli ospiti più attesi di INNER_SPACES a Milano, la rassegna di musica elettronica curata da un padre gesuita, Nicolas Jaar è pronto a prendersi anche l'Auditorium Parco della Musica di Roma. Il guru dell'elettronica, capace di fondere l'ambient con il pop, il noise con la musica da clubbing, presenterà un live inedito tra elettronica e strumenti a fiato processati.
Compra biglietti SOLD OUT

28 e 29 aprile: Highschool @ Covo Club, Bologna | Arci Bellezza, Milano
Vengono da Melbourne, ma da qualche anno hanno preso la residenza in Inghilterra. Non poteva essere altrimenti, basta ascoltare uno dei loro brani: noise pop di matrice "manchesterina" che mescola un'estetica goth a un'anima nostalgica. Dopo l'EP d'esordio Forever at Last (2021), sono tornati con i singoli August 19 e Doesn't Matter e non è escluso che per i due appuntamenti dal vivo di fine aprile non ci siano nuove canzoni da ascoltare.

29 aprile: Novo Amor @ Magazzini Generali, Milano
Polistrumentista, cantante, compositore e produttore, chi più ne ha più ne metta: questo è Novo Amor. L'artista gallese torna di nuovo in Italia per un'unica data ai Magazzini Generali, un'occasione per ascoltare finalmente dal vivo il suo nuovo album Antarctican Dream Machine, uscito nel 2022. Piacerà sicuramente ai fan di Bon Iver, a cui strizza l'occhio tra il classico folk e vocoder più sperimentali.

In tour: Erlend Øye & La Comitiva
Ormai il il legame tra l'Italia e Erlend Øye va oltre l'amore platonico: il cantautore norvegese, infatti, da qualche anno ha deciso di trasferirsi a Siracusa e tra una granita e un arancino ha incontrato il trio di musicisti La Comitiva, formato da Stefano Ortisi, Luigi Orofino e Marco Castello. La banda ad aprile percorrerà lo stivale per presentare il loro primo album anticipato dal singolo Mornings and Afternoons. Sarà un assaggio d'estate grazie ai loro suoni caldi e pigri fatti di infiniti accordi di chitarra acustica, atmosfere mediterranee e vintage che faranno partire in automatico il conto alla rovescia alle vacanze.

In tour: Baustelle
Il grande ritorno indie del 2023. Li abbiamo visti in un Alcatraz gremito e adorante, ora il trio si prepara a calcare i palchi di una serie di teatri italiani, tra cui quello dell'Auditorium Parco della Musica a Roma e quello degli Arcimboldi a Milano nell'Intimo Sexy Tour. Dal titolo e dalle location ci aspettiamo dei concerti ancora più eleganti e sofisticati che facciano brillare ancora più del solito la band, ci fosse anche una piccola orchestra sarebbe la perfezione.

In tour: Cosmo
Lo abbiamo visto molteplici volte, dopo una pausa relativamente breve (ma si sa, Cosmo fa fatica a stare lontano dal palco) il re della cassa dritta itpop torna in tour. L'occasione è l'uscita del suo nuovo album Sulle ali del cavallo bianco: 11 brani che ci riportano agli inizi della carriera del cantautore di Ivrea, con produzioni più scarne ed essenziali e dove la parola, estremamente intima, si riprende il suo spazio. Meno techno, più pop, ma la voglia di fare festa rimane sempre la stessa e noi non ce lo facciamo ripetere due volte.

In tour: Fulminacci
Un tour da record con le date tutte sold out già da svariate settimane: Fulminacci ha cominciato da Trento per la sua data zero e ci accompagnerà con i nuovi successi made in Infinito+1 anche a Milano, Torino, Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Padova. Vogliamo tornare a respirare quell'atmosfera, quando è notte e sembra sera.

In tour: Vasco Brondi
A distanza di un anno dal tour celebrativo per i quindici anni di Canzoni da spiaggia deturpata, ora che Le Luci della Centrale Elettrica sono tornate un fioco bagliore, Vasco Brondi porta avanti il percorso solista inaugurato ormai tre anni fa. Quello che ci apprestiamo a vivere è il tour di un cantautore che mantiene la stessa irrequietezza lirica a cui ci ha sempre abituato, ma che sembra ormai essersi riappacificato nella produzione musicale. Una continua ricerca di equilibrio che siamo pronti a gustarci nel tour che lo aspetta in questa primavera.

In tour: Levante
Claudia Lagona è la perfetta dimostrazione che una stessa artista può convivere in un doppio immaginario, calcando i palchi dei festival al fianco di artisti indipendenti, così come riempiendo i teatri di tutta Italia. Dopo le prime date di Marzo, Levante ce ne ha già dato prova nella cornice di alcuni dei principali teatri italiani, ma il suo tour è appena all’inizio e noi siamo pronti a seguirla.
