08 aprile 2024

La semplicità degli Hollow Coves live ai Magazzini Generali di Milano

La semplicità degli Hollow Coves a Milano ha stupito tutti. Sembra assurdo pensare come nel 2024, per fare un ottimo concerto, serva sempre una scenografia pazzesca. Qualcosa che veramente possa intrattenere i tuoi occhi. Vi avevamo consigliato il loro live ai Magazzini Generali senza neanche battere ciglio. E per fortuna, il concerto è risultato all'altezza delle aspettative.

L'indie folk può essere considerato come il genere paraculo di quest'anno. Alla fine della fiera, piace a tutti. Risulta forse ripetitivo, sia tra gruppi/artisti che tra canzoni, ma questo non ferma le persone dall'ascoltarlo. Se ti piace la canzoncina romantica, ma con una base ritmata dovuta ad una tamburellata continua e ad una chitarra acustica allora sei a posto.

Hollow Coves live @ Magazzini Generali, Milano | Credits: Renato Anelli

E in effetti quello che abbiamo assistito nell'unica tappa del duo è stato proprio l'amore infinito verso questo genere. Mai avrei pensato, in tanti anni e in tanti live visti, di poter vedere un club in Italia così gremito e sudato per questo genere. Un pubblico così vicino al duo, tanto da meritarsi le lodi della stessa band a metà concerto: "Una grande partecipazione, non serve neanche che vi chieda di cantare con noi."

Gli Hollow Coves stanno portando in tour il loro ultimo lavoro Nothing To Lose. Un album che in molti, oltreoceano, hanno definito equilibrato in termini melodici e compositivi. Infatti si ritrova tutto dal vivo. Ryan e Matt non sono frontman come possiamo pensare, ma sono quegli amici in spiaggia che tirano fuori la chitarra e ti chiedono se vuoi ascoltare Wonderwall. Sono i tuoi, i miei e i nostri amici di una vita. Quelli che ci hanno accompagnato in giro per il mondo o fino al lavoro, su un autobus o su una decappottabile baciati dal sole. Sono anche le persone più sincere che ci possano essere, e questo lo portano sul palco.

Sedici canzoni, tra cui le più famose come The Woods o On The Way, dal suono nitido e perfetto. Cariche di emozioni e di speranza. Anche nei momenti di dura prova, come quello acustico di Let's Go o Evermore, i due ragazzi australiani trovano la sintonia perfetta con loro stessi e con il pubblico in silenzio e in adorazione. Quando parlo quindi di questa semplicità milanese degli Hollow Coves intendo proprio questo: un momento, un'ora e mezza, di pura musica che non viene fatta perché deve essere fatta, ma che è eseguita col cuore e con tanta sincerità.

Hollow Coves live @ Magazzini Generali, Milano | Credits: Renato Anelli

Il suono è quindi pulito e lineare, arriva perfettamente all'udito. La sintonia, la sincronia e l'armonizzazione del duo è ben bilanciata tralasciando solo qualche piccola stonatura dovuta, forse, al tour lungo ed estenuante. Il timbro è quindi potente e ti sembra veramente di non essere in un club, ma in macchina mentre costeggi la spiaggia e sei baciato dal sole. Dalla prima canzone, Nothing To Lose, fino all'ultima ovvero Milk And Honey è come se vivessi un grande viaggio senza mai volerlo terminare.

Se c'è una cosa di cui sono sicuro è che quando la musica è fatta in modo sincero e buono, anche se il genere è ripetitivo e oramai usato da chiunque, non ci saranno mai dubbi su un grande successo. Questo è quello che è successo agli Hollow Coves che ancora di strana ne hanno da fare, ma sembra tanto che loro si divertano così.