Ottobre sarà un mese bello carico di live da non perdere: dal ritorno di Nick Cave e St. Vincent, passando per i Glass Animals, DEADLETTER, Gurriers, Des Rocs, Okay Kaya e tanti altri. Vi abbiamo selezionato come sempre i concerti migliori.
1-2-3 ottobre: Einstürzende Neubauten @ Romaeuropa Festival, Roma | Teatro Dal Verme, Milano | Ferrara Sotto Le Stelle, Ferrara
Ferrara Sotto Le Stelle attende ancora la sua chiusura ufficiale, che come avvenuto nella precedente edizione 2023 arriva in coincidenza del celebre festival di Internazionale nella città estense. Per l'occasione si esibiranno al termine del loro mini-tour italiano i funambolici Einstürzende Neubauten. Parlare di sperimentazione nel loro caso è quanto meno riduttivo visto che hanno fatto della capacità di trasformarsi e assumere forme e suoni diversi la loro identità nel contesto di una Germania degli anni '80 culturalmente ribollente. Una carriera all'insegna della voglia di spingersi oltre. Avete ben tre occasioni sparse per l'Italia di lasciarvi sorprendere dal collettivo della Berlino Ovest ad un passo dai loro 45 anni di carriera!

3 ottobre: The Bygones @ Arci Bellezza, Milano
L'appuntamento mensile per gli amanti dell'indie folk è con i The Bygones, il duo americano formato da Joshua Lee Turner e Allison Young che arriva a Milano per presentare il debut album uscito ad aprile. L'eleganza luminosa di Allison, la sua maestria vocale, la sorprendente abilità tecnica di Josh e la gioia palpabile della loro interazione sul palco creano uno spettacolo così coinvolgente che merita sicuramente una serata alternativa al Bellezza a suon di bella musica e birrette.

5 ottobre: Des Rocs @ Estragon, Bologna
L'abbiamo visto dal vivo solo qualche mese fa, quando è venuto in Italia per la prima volta per 3 date a Bologna, Milano e Roma. Des Rocs è pronto a tornare a Bologna per un concerto che si preannuncia essere pieno di poghi e sudore. Il ragazzo dal vivo ci sa fare.

15 ottobre: Russian Circles @ Estragon, Bologna
I Russian Circles sono un trio statunitense, originario di Chicago, che ha saputo conquistare il cuore degli appassionati di post-rock e post-metal con la loro musica strumentale potente e coinvolgente. Mike Sullivan, Dave Turncrantz e il leggendario bassista Brian Cook (ex Botch e Sumac) hanno creato un sound che predilige le atmosfere dense e i suoni massicci, caratterizzato da riff di chitarra potenti, linee di basso profonde e ritmiche serrate. Ben otto album all'attivo e tanta carne al fuoco per una performance dal vivo davvero travolgente.

19-20 ottobre: DEADLETTER @ Covo Club, Bologna | Arci Bellezza, Milano
Il loro album di debutto, Hysterical Strength, è uscito lo scorso 13 settembre. I DEADLETTER sono sette ragazzi che provengono dallo Yorkshire e una delle numerosissime band etichettabili come post-punk nate negli ultimi anni. Sebbene rispecchino un po' tutti gli stereotipi di tali gruppi - spoken, distorsione e sassofono - i loro brani hanno una componente groove che li rende irresistibilmente danzabili e, qua e là, delle aperture melodiche inaspettate. Noi non vediamo l'ora di ascoltare dal vivo More Heat e It Flies.

20 ottobre: Nick Cave and the Bad Seeds @ Unipol Forum, Milano
Siete pronti ad assistere ad una vera e propria messa? Perchè così si possono sintetizzare i concerti di sua santità Nick Cave. Con le sue movenze da sciamano, i suoi slanci iper-fisici verso il pubblico e il pathos che mette dal primo all'ultimo brano in scaletta, il cantautore tiene gli occhi dei fan incollati a sé, convincendo persino i più scettici: è impossibile uscirne senza urlare al miracolo. A 7 anni dall'ultimo Forum, l'artista inglese ritorna a Milano con i suoi Bad Seeds per presentare l'ultimo album, Wild God, un lavoro più di respiro, dalle note sicuramente più luminose e solari rispetto all'intima e meditativa triade composta da Push The Sky Away, Skeleton Tree e Ghosteen. Da non ignorare l'opening, a scaldare i fan ci saranno niente meno che i Murder Capital.
Compra biglietti SOLD OUT

22 ottobre: Glass Animals @ Alcatraz, Milano
I Glass Animals ormai hanno bisogno di poche presentazioni. Anche se non li conoscete, sicuramente siete incappati prima o poi in Heat Waves, la loro hit che si è piazzata all'undicesimo posto dei brani più ascoltati di sempre su Spotify. La band inglese è pronta a tornare in Italia per un'unica data all'Alcatraz di Milano per presentare l'ultima fatica discografica: I Love You So F***ing Much, l'album più personale e intimo del gruppo capitanato da Dave Bayley.

22 ottobre: St. Vincent @ Fabrique, Milano
Esattamente come ve ne avevamo parlato in occasione dell'uscita del suo ultimo disco, non servono particolari giri di parole per introdurre quella che è senza dubbio una delle artiste più interessanti degli ultimi 10 anni: stiamo ovviamente parlando di St. Vincent. Il tour di All Born Screaming passa per Milano in quello che è uno dei primi appuntamenti in Europa, prima del passaggio per le Americhe e l'Australia. In una delle sue versioni più self-confident, la poli-strumentista, compositrice e produttrice si è espressa in un disco dai toni cinematografici che merita assolutamente di essere assaporato dal vivo.

24 ottobre: Okay Kaya @ Biko, Milano
Alle soglie del suo quarto album arriva per la prima volta in Italia la cantautrice/modella Okay Kaya. Per qualcuno la sua immagine sarà famigliare, è stata recentemente una dei volti di Bottega Veneta, ma Okay Kaya ha anche un lato artistico tutto da scoprire che negli anni l'hanno portata a collaborare con artisti del calibro di King Krule e Porches. Le sue sono canzoni sono contraddistinte dalle melodie lente, dolci e intime giustapposte ad una penna spesso irriverente e tremendamente reale. Noi la teniamo d'occhio fin dagli inizi e non vediamo l'ora di vederla finalmente dal vivo.

24, 25, 26 ottobre: French79 @ Hiroshima Mon Amour, Torino | Locomotiv Club, Bologna | Lanificio 159, Roma
French79 nei mesi scorsi era già passato dal nostro paese, e se torna in così poco tempo con 3 nuove date vuol dire che ha proprio convinto. L'artista viene definito come il principe del French Touch, colui che è balzato al successo con il brano Moon, prodotto e co-composto con Kid Francescoli e presente i miriadi di film e serie TV. Con il suo ultimo album TEENAGERS il dj ci presenta una singolare e potente esplorazione sentimentale: fascino romantico, armonie liberatorie, vortici sensazionali, energie destabilizzanti: in poche parole un viaggio musicale cullato dalle tastiere e dal talento cantautorale dell’artista marsigliese.

24-25-26-27 ottobre: John Maus @ spazio 211, Torino | Covo Club, Bologna | Alcazar, Roma | Santeria Toscana, Milano
John Maus è un musicista statunitense noto per il suo sound unico e la sua produzione eclettica. La sua musica, spesso definita "pop ipnagogico", è un mix intrigante di elementi post-punk, synth-pop e sperimentazione elettronica. Le sue canzoni, caratterizzate da testi introspettivi e atmosfere oniriche, creano un'esperienza sonora avvolgente e a tratti inquietante. Il perfetto insieme di elementi per un live sicuramente divertente.

26 e 27 ottobre: Gurriers @ Arci Bellezza, Milano | Covo Club, Bologna
Nuovo nome dalla scena rock irlandese che ha già conquistato apprezzamenti ovunque, tant'è che apriranno qualche concerto dei KNEECAP. I Gurriers arrivano per la prima volta in Italia, un'occasione imperdibile per farsi strapazzare dal vivo dal muro del suono dei brani del loro disco d'esordio come Nausea e Approachable, soprattutto se vi piacciono gli IDLES. C'è spazio anche per pezzi più cantabili, su tutti la perla Top of The Bill. Un'altra band da scoprire live, un altro gruppo di cui innamorarsi. E perchè non farlo dal vivo?

27 ottobre: Ezra Collective @ Magazzini Generali, Milano
Gli Ezra Collective sono unica, come unica è la loro capacità di fondere jazza,frobeat, calypso, reggae, hip-hop e soul tutto insieme. Il quintetto britannico è pronto a tornare in Italia per un'unica data ai Magazzini Generali di Milano. Sarà l'occasione perfetta per ascoltare dal vivo i brani tratti da Where I'm Meant to Be, il loro bellissimo secondo album che gli è valso un Mercury Prize nel 2023.

Artisti italiani in tour
Anche in questo mese non mancano certamente i concerti degli artisti nostrani. Da segnalare assolutamente ci sono i Selton, che continuano il loro Gringo in Tour con 2 date a Milano e Roma; Daniela Pes che non si ferma più e fra una data europea e l'altra farà un salto anche a Molfetta e Bologna; Cimini, che torna con il nuovo singolo L'urlo e si appresta a inaugurare il Tragico Tour che lo porterà in giro per l'Italia nei prossimi mesi; Coca Puma, che continua il suo tour in supporto al bellissimo album d'esordio Panorama Olivia. E per finire due appuntamenti da non mancare: il live dei Calibro 35 al Teatro Dal Verme di Milano il 21 ottobre per JazzMi e il concerto di Margherita Vicario al Fabrique di Milano.