Ottobre porta con sé un calendario ricco di appuntamenti live. Tra i concerti più attesi spiccano i Queens of the Stone Age con l’inedito Catacombs Tour e gli Hives, pronti a travolgere Milano con la loro energia punk-rock. Accanto a loro, proposte che spaziano dal post-punk dei Preoccupations al soul di Curtis Harding, fino alle sperimentazioni degli Spirit of the Beehive. Un mese che conferma quanto la musica dal vivo resti un’esperienza imprescindibile.
7-8-9 ottobre: Preoccupations @ Monk Club, Roma | Spazio 211, Torino | Locomotiv Club, Bologna
Una delle band più interessanti della scena post-punk contemporanea, che continua a ridefinire i confini del genere con sonorità cupe, ipnotiche e intrise di tensione. Nati dalle ceneri dei Viet Cong, il gruppo canadese unisce linee di basso pulsanti, chitarre taglienti e atmosfere industriali che evocano un senso di inquietudine moderna, sempre bilanciata da una forte intensità emotiva. Con il tour, che farà tappa anche in Italia, i Preoccupations porteranno dal vivo il loro repertorio fatto di oscurità, luce, minimalismo e potenza. Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere l’esperienza di un suono che, pur affondando le radici nel post-punk degli anni ’80, continua a guardare dritto al futuro.

9 ottobre: NewDad @ Arci Bellezza, Milano
Dopo il convincente album d'esordio MADRA dello scorso anno, la band irlandese ha lasciato l'amata Galway per trasferirsi a Londra. La distanza da casa, un po' come avvenuto per un altro gruppo tricolore, ha ispirato il sophomore Altar, uscito il 19 settembre. Un disco più centrato rispetto al precedente, sia a livello sonoro che di scrittura. La malinconia della voce della frontwoman Julie Dawson emerge dal suono più ruvido di chitarra e batteria. Non era scontato dopo l'abbandono di Cara Joshi le cui linee di basso un po' mancano (quella di Angel rimane una delle migliori). Non più così dream pop, ma molto rock e leggermente più distorti e rumorosi, senza perdere il sentimento: i NewDad, anche se non li conoscete, non lasciateveli scappare.

10-11-12 ottobre: ΣTELLA @ Arci Bellezza, Milano | Monk, Roma | Covo Club, Bologna
Dalla Grecia con furore. Se il nome non vi dice nulla, è tempo di rimediare. Σtella ha già 5 album all'attivo ed è considerata una delle artiste greche più interessanti della scena indie internazionale. Il suo nuovo album, Adagio, è uscito ad aprile e la cantautrice ce lo farà ascoltare in tre speciali date a Milano, Roma e Bologna. Atmosfere placide, intrise di saudade, perfette per rimpiangere l'estate.

17 ottobre: Caamp @ Santeria Toscana, Milano
Se siete dei veri amanti della musica country non potete perdervi il prossimo live dei Caamp alla Santeria Toscana di Milano. Fondati nel profondo midwest americano dall’unione musicale di 5 amici storici nati e cresciuti in Ohio, i Caamp mischiano il più classico country con il rock ed il folk, alternando pezzi carichi di serotonina (ad esempio: Going to the country) a ballad lente e narrative, coltivando un repertorio di musica "senza paranoie". Il loro quarto album, Copper Changes Color è uscito il 6 giugno 2025.

18 ottobre: Queens Of The Stone Age @ Teatro Lirico Giorgio Gaber, Milano
Se avete qualche scheletro nell’armadio, non solo siete invitati a tirarlo fuori, ma anche ad indossarlo: quest’anno Halloween è anticipato per volontà dei Queens Of The Stone Age. Josh Homme e soci scombussoleranno infatti la stagione autunnale per portare in scena il Catacombs Tour, figlio del quasi omonimo esperimento tramato l’anno scorso nei sotterranei parigini. Selezionate location al chiaro di luna e ululati vari accompagneranno tracce iconiche rivisitate ad hoc, e all’osso, per l’occasione. Ad oggi impossibile trarre conclusioni su quanto vedremo, la sola certezza é l’unica data in Italia, al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, dove finalmente vedremo per la prima volta i QOTSA in questa veste totalmente rivisitata per l’occasione.

18 ottobre: Jehnny Beth @ Arci Bellezza, Milano
La leader dei Savages torna in Italia per un'imperdibile appuntamento all'Arci Bellezza di Milano per presentare dal vivo il suo ultimo album You Heartbreaker, You. Un disco crudo e diretto, esattamente come le sue esibizioni dal vivo.

21-23-24 ottobre: Curtis Harding @ Covo Club, Bologna | Monk, Roma | Santeria Toscana, Milano
L'apice della sua carriera è stato sicuramente Face Your Fear, disco uscito nel 2017 contenente l'iconica I Need Your Love, utilizzata in lungo in largo sui social e in tv. Ma la discografia di Curtis Harding ha molto più da offrire, secondo la sua personalissima e vorticosa definizione di soulman. La sua voce acuta e graffiante, abbinata ad una spiccata propensione all'innovazione e sperimentazione, hanno portato Harding a concepire un disco fresco di pubblicazione che è un vero e proprio viaggio nello spazio e rientro sul pianeta terra. Vi divertirà e impressionerà, un talento vero.

21-22-23 ottobre: These New Puritans @ Santeria Toscana Milano | Monk, Roma | Locomotiv, Bologna
Dopo aver annunciato che saranno ospiti al Primavera Sound dell'anno prossimo, la band di Southend-on-Sea arriva in Italia per tre date imperdibili. Per presentare i live, i quattro hanno detto che "i biglietti possono essere trovati nascosti tra le placche tettoniche, rilasciati nelle acque delle calotte polari in scioglimento, nei becchi aperti di animali e uccelli estinti, alla deriva su navi insanguinate, su comete e nelle caverne". Ora diamo un occhio se sono ancora disponibili anche nei soliti circuiti di vendita.

22 ottobre: Bar Italia @ Santeria Toscana, Milano
Il trio, non più così misterioso come quando debuttò nel 2020 con Quarrel, torna in Italia e non poteva essere altrimenti. La band, che conta tra i suoi componenti la voce e la presenza magnetica dell'italiana Nina Cristante, porterà dal vivo anche il nuovo album, Some Like It Hot, in uscita il prossimo 17 ottobre. Il seguito di The Twits segna una piccola svolta: il suono è più corposo e quella sensazione di "non finito" delle tracce, che tanto li aveva caratterizzati finora, soprattutto nell'acclamato Tracey Denim, sembra lasciare il passo a strutture più tradizionali. E dal vivo? Jezmi Fehmi e Samuel Fenton sono delle spade, Nina una continua sorpresa. Per questo ogni serata ha un gusto diverso.

25 ottobre: Black Country, New Road @ Magazzini Generali, Milano
I Black Country, New Road dal vivo vanno visti a prescindere, anche se siete rimasti ad Ants From Up There e non avete ancora digerito l'abbandono di Isaac Wood. La band britannica, invece, non si è mai fermata e, dopo il disco registrato dal vivo Live at Bush Hall, con Forever Howlong ha dimostrato che per l'affollatissimo gruppo c'è ancora vita. Le voci di Georgia Ellery, May Kershaw e Tyler Hyde si alternano mentre il pianoforte e il flauto (sì, proprio quello che si studiava alle medie) diventano i protagonisti assoluti. Non c'è un frontman/frontowoman e lo capirete anche dalla loro disposizione sul palco durante il concerto. Sono un corpo solo che suona quasi meglio dal vivo che in studio.

25 ottobre: Mura Masa @ Arci Bellezza, Milano
Ha 29 anni e tra le sue collaborazioni può già vantare nomi del calibro di Charli xcx, Damon Albarn, A$AP ROCKY e slowthai. Dai palchi più rinomati del mondo il DJ e producer inglese Mura Masa approda nell'intimo Arci Bellezza di Milano: già solo questo dovrebbe avervi fatto comprare il biglietto. L'artista è sicuramente un nome noto per gli amanti dell'elettronica e finalmente avremo l'occasione di ascoltare dal vivo il suo mix caledoiscopico di generi. Si preannuncia essere una serata in cui si passerà con disinvoltura dal pop all'ambient, dall'hip-hop alla house. Un'occasione da non perdere.

25-26-27 ottobre: Kae Tempest @ Hacienda, Roma | Estragon, Bologna | Fabrique, Milano
Quando è uscita Statue in the Square è stato chiaro a tutti che tipo di album aveva in serbo Kae Tempest. Un brano rap come non ne faceva da un pezzo, arrabbiato e orgoglioso. Il tono di voce più cupo rispetto al passato, dovuto in parte al percorso di transizione intrapreso, è anche simbolo di una nuova consapevolezza. Kae per la prima volta parla di se stesso, affiancato dalla produzione di Fraser T. Smith. Self-Titled, un titolo emblematico per uno dei dischi hip-hop più importanti dell'anno, sarà il centro della scaletta del tour dell'artista londinese.

27-28 ottobre Spirit of the Beehive @ Arci Bellezza, Milano | Covo Club, Bologna
Con una discografia che spazia tra shoegaze, psych-pop e sperimentazioni sonore spiazzanti, la band di Philadelphia ha costruito un universo musicale che sfugge a ogni definizione, capace di sorprendere ad ogni ascolto. Dal debutto omonimo fino ai lavori più recenti, gli Spirit of the Beehive hanno saputo evolversi senza perdere la loro identità, creando dischi che sono veri e propri viaggi allucinati tra melodia e caos controllato. Il loro prossimo tour europeo li porterà finalmente, per la prima volta, anche in Italia. Un appuntamento attesissimo per scoprire dal vivo l’intensità e l’imprevedibilità di una band che ha fatto della sperimentazione la propria cifra stilistica.

28-29 ottobre: We Are Scientists @ Arci Bellezza, Milano | Monk, Roma
Più di vent'anni di carriera e un nono album in studio pubblicato lo scorso luglio sono due ottimi motivi per continuare a girare per l'Europa a suonare nei migliori club. I We Are Scientists sono una costante nel genere dell'indie rock fatto di chitarre e ritornelli grintosi e urlati e per tutti gli appassionati del genere sono da vedere almeno una volta, grazie alla loro energia e quelle vibes da pubblico UK. Magari il loro non sarà il concerto più innovativo che vedrete nel 2025, ma se avete bisogno di una dose di pogo e sgomitate qui vi divertirete.

29 ottobre: The Hives @ Alcatraz, Milano
Nessuno metterà gli Hives in un angolo. Nemmeno loro stessi, perché da 20 anni non abbassano la guardia e non perdono colpi, nemmeno se pubblicano un album meno impattante – pur sempre uptempo e giullaresco – come l’ultimo appena uscito, The Hives Forever Forever The Hives. Lo presenteranno anche in Italia, all'Alcatraz di Milano, in una serata per niente tranquilla. Per confermarsi campioni della scena punk-rock, saliranno come dei tori scatenati, faranno del palco un ring per scuotere il pubblico con battute sarcastiche e riff veloci, mentre i piatti suoneranno come dei veri e propri schiaffi penetranti. In breve: sarà come nel videoclip del primo singolo del disco, Enough Is Enough.

Artisti italiani in tour
Rispetto ai mesi estivi, ottobre si prospetta essere un mese abbastanza tranquillo, tra tour sulle battute finali, tour invernali in partenza e date evento. Ad aprire le danze ci sarà Brunori Sas che con l'orchestra incanterà l'Arena di Verona il 3 ottobre, mentre i Calibro35 suoneranno nella speciale cornice del Teatro Malibran di Venezia, oltre a fare tappa a Gravina in Puglia e Cormons (GO). Continua anche il tour di Giorgio Poi che merita di essere visto.
Gli amanti del genere saranno felici di sapere che i Fine Before You Came tornano live e potrete trovarli a Bologna e Roma. Inoltre, questo mese parte anche il tour dei Ministri che presenteranno per la prima volta il loro nuovo album Aurora Popolare, mentre i Giallorenzo faranno tappa a Firenze con il loro tour Ultimi Inni e Ultimi Canti. Altro tour in partenza è quello invernale de Il Mago del Gelato, primo appuntamento il 29 ottobre in Santeria Toscana a Milano. Torna dal vivo anche Any Other, prima di una pausa annunciata dalla stessa cantautrice, perciò è meglio non mancare ai suoi concerti a Bologna, Torino e Milano. Inoltre ci sono alcune date singole degne di nota, come quella dei Post Nebbia l'11 ottobre a Brescia, quella di Meg a Ventotene il 3 ottobre e quella di Pop X il 4 ottobre a Taneto (RE).
Nota speciale per chi vive dalle parti di Parma: non mancate al Fragile Festival, dove saranno presenti, tra gli altri Vasco Brondi, Ginevra, Coca Puma, Bais e faccianuvola.