Senza neanche il tempo di scrollarsi la sabbia della spiaggia di dosso, si riparte: settembre sarà un mese carico di concerti niente male, e (come sempre) ci abbiamo pensato noi a selezionarvi i migliori.
1 e 2 settembre - Franz Ferdinand @ Cattolica | Beat Festival, Empoli
I Franz Ferdinand ormai sono di casa in Italia, e dopo l'esplosiva data di Milano e le due di questo agosto la band di Glasgow porta il suo Best of a Cattolica ed Empoli. Preparate bene gambe e braccia perchè su vecchie indimenticabili hit come Do You Want To e This Fire vi assicuriamo che si salta e si balla come se non ci fosse un domani. Se siete in balia della malinconia post vacanze, Alex Kapranos e soci potrebbero essere l'antidoto giusto.

2 settembre: The Chemical Brothers @ Parco Bussoladomani, Lido di Camaiore
I Chemical Brothers dovevano suonare a Lucca a luglio, ma il concerto è stato rinviato per problemi di salute di Tom Rowlands. Niente paura perchè il concerto si farà e, tra l'altro, sarà sulla costa, al Lido di Camaiore. Se siete amanti dell'elettronica, avete la scusa giusta per un ultimo weekend danzereccio (e in riva al mare) per chiudere in bellezza quest'estate. Il duo inglese è celebre per le proprie performance energiche e ipnotiche, siamo sicuri che a fine live vorrete continuare a ballare fino all'alba.

2 e 3 settembre: Editors @ Gorizia | Prato
Se volete fare una coccola alle vostre orecchie andate a sentire Tom Smith e soci. La sua voce baritona, potente ma allo stesso tempo struggente, ormai è diventata inconfondibile e fa suonare vecchi cavalli di battaglia dell'indie come An End Has A Start e Munich ancora delle grandissime canzoni. I live della band poi non sono mai un'operazione nostalgia: al passato viene controbilanciato il presente della band dal sapore più elettronico. Anche loro come i sopracitati Franz Ferdinand hanno girato il nostro paese in lungo e in largo, se non avete avuto ancora l'occasione di vederli vicino a voi vi consigliamo di non perdere l'occasione.

7 settembre: Manuel Agnelli @ Carroponte, Milano
È tutto pronto al Carroponte di Milano per il ritorno a casa di Manuel Agnelli in un tour che sugella un momento del percorso dell'artista milanese anche al di fuori degli Afterhours. Neil Young cantava "Rock and roll can never die" e quello che ci aspetta il 7 Settembre è sicuramente un tripudio di rock e chitarre, per uno dei musicisti più amati, artisticamente longevi, e al contempo discussi e controversi della scena musicale italiana. E per chi è ancora al mare e non dovesse riuscire ad essere a Milano, non vi preoccupare, c'è la data a Palma Campania (NA) del 9 Settembre a chiudere il tour estivo!

8 settembre: The Blaze (DJ Set) @ Fabrique, Milano
Il duo francese formato dai due cugini Guillaume e Jonathan Alric arriva finalmente in Italia per farci ascoltare in un esclusivo DJ set il loro ultimo disco,Jungle, uscito la scorsa primavera. Con il loro distintivo sound sono riusciti negli ultimi anni a portare la musica elettronica fuori dai suoi abituali confini, unendo in un legame indissolubile suono, voce e immagine (che curano personalmente). Siateci se quest'estate non vi siete persi nemmeno un live d'elettronica.

9 settembre: Arab Strap @ Ferrara Sotto Le Stelle
Il gruppo scozzese, tra i pionieri della scena di Glasgow negli anni ‘90, arriva al Ferrara Sotto Le Stelle per un concerto speciale: Philophobia Undressed, un live in duo che ripercorre le tracce dell’omonimo disco in occasione dei 25 anni dalla sua uscita. Un lavoro scarno e potente, dalle tinte cupe che merita di essere ascoltato dal vivo. Ad aprirli la bravissima Daniela Pes, che abbiamo intervistato qualche tempo fa per l'uscita del suo album d'esordio Spira.

9 e 23 settembre: Peggy Gou @ Decibel Open Air, Firenze | Spring Attitude, Roma
Se non avete ancora sentito da qualche parte la sua (It Goes Like) Nanana forse un po' dovreste vergognarvi. Risuona in radio, su TikTok e nelle storie dei vostri amici in vacanza in qualche parte esotica. Se ancora non la conoscete sappiate che Peggy Gou vanta un catalogo di pezzoni dance a cui è impossibile resistere. Dopo aver allietato il pubblico italiano con diversi DJ set durante questa calda estate l'artista fa due ultime tappe: a Firenze e a Roma per una notte tutta da ballare.

9 e 24 settembre: Moderat @ Decibel Open Air, Firenze | Spring Attitude, Roma
La cassa dritta è pronta a scuotere Firenze e Roma. L'elettronica razionalista tedesca dei Moderat, fatta di bassi profondi e brani dalla potenza di un rullo compressore, dopo Milano e Bologna, allieta Firenze e il secondo giorno dello Spring Attitude a Roma, un appuntamento assolutamente da non perdere per gli amanti dell'elettronica. Lo stesso giorno vi consigliamo di non mancare ai set di Bluem, Lucio Corsi, Studio Murena, Meg e Tutti Fenomeni.

12 e 23 settembre: Björk @ Forum di Assago, Milano | Unipol Arena, Bologna
Dopo cinque lunghi anni d'attesa, Björk finalmente torna in Italia per due attesissime date in supporto del tour in supporto del suo ultimo album Fossora. Concepito sulla base dell'ultimo album di Björk, il Cornucopia Tour avrà fra le altre cose sette flautiste Viibra, clarinettisti, un arpista, percussioni, elettroniche e una serie di strumenti su misura implementati nell'innovativo impianto sonoro surround del palcoscenico che comprende una camera di riverbero personalizzata. Insomma, non vediamo l'ora di essere trasportati nell'universo della visionaria artista islandese.

17 settembre: Shame + Squid + Verdena @ Poplar Festival, Trento
Il Poplar Festival si chiude con una domenica esplosiva. Ad aprire il concerto dei Verdena ci sono due tra le band inglesi più rilevanti degli ultimi anni. Gli Shame, ormai di casa nel nostro Paese dopo il concerto milanese di marzo e le due date di luglio, promettono un live all'insegna del pogo e del crowd surfing. All'esuberanza di Charlie Steen fa da contraltare una band apparentemente senza frontman: il cantante degli Squid, Ollie Judge, infatti siede alla batteria, alle spalle degli altri componenti. Una data e tre gruppi incredibili: perché non programmare un weekend nel Nord Italia?

18 settembre: James Blake @Fabrique, Milano
Tutti ce lo ricordiamo in apertura al famoso concerto dei Radiohead a Monza, ma da quella volta ci sono state poche occasioni di vederlo nel nostro paese. Finalmente, a pochi giorni dall'uscita del nuovo album Playing Robots into Heaven, l'artista inglese rimette piede a Milano e noi siamo già in prima fila con i fazzolettini pronti per piangere sulle note di Limit To Your Love e Retrograde. Se volete fare un favore alle vostre orecchie comprate il biglietto, le produzioni magistrali e le atmosferee eteree e intime vi faranno venire i brividi.

19 settembre: Squid @ Santeria Toscana, Milano
O Monolith rientra senza dubbio tra i migliori album del 2023. Il ritorno in Italia del quintetto inglese è un'occasione da non perdere per ascoltarlo per la prima volta dal vivo e perdersi nel labirinto di synth, chitarre e sax. Gli Squid oramai non possono più essere considerati una band emergente: sono un'entità in continua evoluzione che, nonostante abbia trovato una propria strada - il filone è quello new wave post-punk, un mix di Radiohead, black midi e Talking Heads - è pronta a mettersi in discussione in ogni brano. Non vi fate spaventare dai tempi dispari e dall'ecletticità: con Ollie e compagni non ci si annoia di sicuro.

20-21-22-24 settembre: Paul Weller @ Alcatraz, Milano | Estragon, Bologna | Auditorium Parco Della Musica, Roma | Palazzo del Turismo, Jesolo
Dopo i live cancellati l'anno scorso (che ci hanno messo un po' di apprensione), finalmente è arrivato il momento di Paul Weller in Italia. L'Alcatraz, l'Estragon, la Cavea e il Palazzo del Turismo sono i luoghi selezionati dal Modfather per uno spettacolo imperdibile: nel 2021 l'artista britannico ha pubblicato Fat Pop (Volume 1), l'album che ha preso forma nel periodo di stop forzato causa Covid, durante il quale Weller ha sentito il bisogno di concentrarsi su nuova musica e ha registrato da solo con voce, piano e chitarra. Successivamente ha inviato le demo ai membri della sua band (il batterista Ben Gordelier, il chitarrista Steve Cradock e il bassista Andy Crofts) in modo che aggiungessero le loro parti. La band è stata poi convocata all'ormai famoso Black Barn Studio nel Surrey, lo studio di registrazione personale di Weller, per finire il lavoro. La sua ultima uscita discografica è Will Of The People, una collezione di b-sides e rarità che vede tra i collaboratori gli Stone Foundation, che apriranno il concerto a Milano.

28-29-30 settembre: Hotel Lux @ Bagni Elsa, Fano | Arci Bellezza, Milano | Covo Club, Bologna
Settembre ricco di incontri nel Belpaese per i giovanissimi Hotel Lux, che debuttano sul suolo italiano con ben tre date ai Bagni Elsa a Fano, al circolo Arci Bellezza di Milano e al Covo Club di Bologna. Appuntamenti ideali per gli appassionati del pogo che vogliono scatenarsi in pista al ritmo del post-punk e del lo-fi del sestetto londinese. La band presenterà il suo primo album, Hands Across the Creek. Consigliati a chi ama gli shame e i Fontaines D.C..

30 settembre: Demob Happy @ Arci Bellezza, Milano
Chitarre pesanti, pelli della batteria prese a duri colpi, look sensuale. I Demob Happy prendono tutto il buono del rock degli anni Settanta e lo trasportano nella dura contemporaneità, espressa nei testi delle loro canzoni. Per la prima volta nella loro carriera, il trio originario di Newcastle arriverà in Italia per una data imperdibile, in occasione del tour promozionale del loro terzo album, Divine Machines.
