È finita l'estate, ma non i concerti che anche a settembre saranno tantissimi: dalla prima volta in Italia di Fred Again.. agli attesi ritorni di Sigur Rós, Tamino, King Krule e molti altri.
4-5-7-8-12 settembre: Fred Again.. @ Ex Macello, Milano | Castello Scaligero, Villafranca (VR) | Piazza del Plebiscito, Napoli | Auditorium Parco della Musica, Roma | Parco Archeologico di Egnazia, Fasano (BR)
Solo a leggere le parole "Fred Again" risuona nelle orecchie l'iconica melodia di Delilah. ll DJ, produttore e musicista inglese approda finalmente, per la prima volta, in Italia, e lo fa in grande con ben 5 date da Nord a Sud. In pochi anni Fred è diventato uno dei nomi più rappresentatevi dell'elettronica mondiale, grazie ai suoi brani carichi e travolgenti, la sua spontaneità e i suoi live memorabili e traboccanti di energia, dove dà il 200% di sè facendo ballare migliaia di persone per due ore filate. Se i biglietti sono andati letteralmente in fumo in pochi minuti, ci sarà pure un motivo.

4, 5 settembre: Trentemøller @ Invincible Fest, Eur Social Park, Roma | Castello Sforzesco, Milano
Due occasioni per rivedere dal vivo il maestro danese. Ne avevamo già parlato lo scorso novembre, quando aveva fatto impazzire l'Auditorium di Roma, adesso, a distanza di pochi mesi, chiude l'estate milanese e quella, più calda, romana, con due appuntamenti da non perdere. Perché non ascoltare ancora Dreamweaver?

9, 10, 12 e 13 settembre: Sigur Rós @ Teatro Arcimboldi, Milano | Auditorium Parco della Musica, Roma
Vedere dal vivo i Sigur Rós è sempre magico, ma questa volta lo sarà ancora di più: Jónsi e soci torneranno in Italia per dei concerti esclusivi a Milano e Roma con tanto di orchestra al seguito. Cosa aspettarsi dalla setlist? Sicuramente i pezzi del loro ultimo album ÁTTA, così come dei loro grandi classici. Da non perdere.

11 settembre: Florist @ Arci Bellezza, Milano
Location intimista per una band intimista: dalla East Coast fanno tappa al salone dell’Arci Bellezza di Milano i Florist, la formazione indie-folk-lo-fi capitanata dalla poetessa Emily Sprague. Uniti dal 2013, i Florist, tramite la scrittura e la voce sussurante di Sprague, trasmettono il proprio sguardo sul mondo, sempre filtrato con una lente di sincerità e meraviglia, temi attorno ai quali ruota anche il loro ultimo album, Jellywish. Il loro show si prospetta come uno spettacolo delicato e nottambulo, una vera chicca per appassionati ed esploratori di nuove favole musicali.

11 settembre: Confidence Man @ Poplar Festival, Trento
Nome che ancora in pochi conoscono, nonostante abbiano all'attivo già 3 album. I Confidence Man sono un gruppo dance pop australiano che dovete conoscere e non potete perdere se siete in fissa con l'elettronica. I loro brani sono fatti per ballare, ma dietro beat carichi e orecchiabili si nascondono testi caricaturali e irriverenti, spesso con giochi di parole e frasi graffianti. Janet Planet e Sugar Bones sul palco impersonificano ciò che cantano: non mancano coreografia e piroette accompagnati da costumi bizzarri, su tutti i top con i grandi coni fluorescenti. Vi sfidiamo a non caricarvi semplicemente vedendo la loro ultima esibizione al Primavera Sound.

12 settembre: Bicep + Apparat dj set @ Spring Attitude, Roma
Vi basti sapere che il loro album Isles del 2022 è considerato uno dei dischi da dancefloor più importanti dell’ultimo decennio. Sì, Andrew Ferguson e Matthew McBriar sono tra i nomi più rispettati del panorama elettronico, tanto da essere stati negli scorsi anni tra gli headliner di festival come Club To Club e Sonar. Arrivano a Roma per una data imperdibile, dove presenteranno il loro speciale progetto audio / video Chroma. Lo stesso giorno allo Spring Attitude ci sarà anche un dj set niente meno che di Apparat e i live di Giorgio Poi, Post Nebbia e Coca Puma, insomma, una gran bella serata.

12 e 13 settembre: L'Impératrice @ Poplar Festival, Trento| Spring Attitude, Roma
In una line-up volta all'elettronica, il contributo francese non può mai mancare. In un progetto che ha molto in comune con i più affermati Khruangbin, il collettivo L'Impératrice saprà cullarvi in una dimensione parallela grazie alle sue melodie nostalgiche e scintillanti, i suoi synth anni '80 e '90 e le voci eteree. Questa è la data giusta per chiunque abbia voglia di farsi trasportarvi in un viaggio cosmico nella disco music, in tutte le sue sfumature.

14 settembre: King Krule + Altin Gün @ Poplar Festival, Trento
King Krule è uno degli artisti più eclettici e affascinanti della scena musicale contemporanea, capace di fondere con maestria indie rock, jazz, punk e elettronica in un sound unico e riconoscibile. La sua musica è un viaggio emotivo che esplora atmosfere oscure e introspettive, accompagnate da testi profondi e spesso criptici. In occasione del suo tour farà tappa in Italia con una data imperdibile, arricchita dall’apertura dei suggestivi Altin Gün, band che porta sul palco un affascinante mix di psichedelia e suoni tradizionali turchi, promettendo una serata di grande intensità e originalità per gli appassionati di musica live.

20 settembre: Tamino @ Alcatraz, Milano
Dire che Tamino sia il cantautore migliore della sua generazione non è un'esagerazione: è la verità. Un artista capace di coniugare poesia e un'incredibile voce, come si vede fare sempre meno di questi tempi. Dopo averlo visto qualche mese fa a Roma, dove ha presentato in anteprima i brani del suo ultimo album Every Dawn's A Mountain, il cantautore belga-egiziano è pronto a tornare all'Alcatraz di Milano per un concerto che si preannuncia imperdibile.

25 settembre: Little Simz @ Alcatraz, Milano
Little Simz torna a sorprendere con Lotus, il suo nuovo album uscito a giugno 2025: un lavoro intenso e personale che intreccia rap, jazz, soul e garage, raccontando vulnerabilità e rinascita. Dopo aver incantato Londra al Meltdown Festival, l’artista britannica porterà dal vivo questa nuova energia con il Lotus Tour, che farà tappa anche in Italia per un’unica data: 25 settembre all’Alcatraz di Milano. Un’occasione imperdibile per ascoltare una delle artiste più influenti della scena contemporanea.

Artisti italiani in tour
Settembre ci porta la fine dell'estate e la fine dei tantissimi tour all'aperto degli artisti italiani che hanno toccato tantissime città da Nord a Sud. Dopo la ribalta degli ultimi mesi il 7 settembre Lucio Corsi corona il successo di Volevo essere un duro con un ultimo grande concerto all'Ippodromo di Milano, mentre i Baustelle ci faranno ascoltare per un'ultima volta El Galactico a Bellaria Igea Marina il 5 settembre, in attesa di vederli nei palazzetti quest'inverno.
A chiusura della bella stagione ci sono però due ultimi festival, ottime occasioni per vedere delle chicche internazionali e recuperare una manciata degli artisti italiani che più ci piacciono. Uno è il Poplar a Trento, dove si esibiranno fra gli altri Joan Thiele, Post Nebbia, Il Mago del Gelato e Giallorenzo. L'altro è lo Spring Attitude di Roma che in line-up ha Giorgio Poi, La Niña, La Rappresentante di Lista, Dov'è Liana e Coca Puma, che farà anche un concerto in Santeria Toscana a Milano. Altra città in fermento in questo mese è Bologna, che ospiterà i concerti di Whitemary e Emma Nolde per la rassegna Tutto Molto Bello - Locomotiv Preview, oltre che di Marco Castello, Delicatoni e Jesse The Faccio.
Vi segnaliamo anche due date piano solo di Motta, il 7 e il 17 settembre, rispettivamente a Lecco e Torino, e il live del 6 settembre di Dente al Castello Sforzesco di Milano. Inoltre, i Calibro35 suoneranno a Cesena e Catania, i Fast Animals and Slow Kids a Bergamo e gli Eugenio in Via Di Gioia a Vicenza. Se invece siete in cerca di qualcosa di più intimo non perdetevi le uniche due date del mese di Studio Murena e Visconti.
Infine non possiao non citare Nessun Dorma, l'evento per sostenere chi opera a Gaza e in Palestina e chi ogni giorno resiste e che il 14 settembre arriverà a Roma. Una serata di solidarietà e musica, con, tra gli altri, I Cani, Giovanni Truppi, Brunori Sas, Margherita Vicario e Ariete.