La luce in fondo al tunnel. Dopo mesi di inattività, immobilismo e palchi vuoti la musica sembra essersi ripresa e in questo inizio d'estate 2021 gli eventi si stanno moltiplicando, riempiendo la mappa d'Italia di un sacco di puntini rossi da segnare in agenda. Sempre con distanziamento, mascherine, sedie, gel igienizzante a gogo, certamente non l'esperienza totalizzante di prima, ma un piccolo passo verso una normalità tanto agognata, perciò ci siamo armati di autan, Birkenstock e birrette e abbiamo deciso di stilare questa lista di festival che dopo un anno di fermo hanno deciso (coraggiosamente) di ripartire e lo hanno fatto nel miglior modo possibile. Per ricominciare a tornare alle buone vecchie abitudini.
TODAYS FESTIVAL, TORINO
È quasi impossibile immaginare una stagione dei festival senza il TODAYS come perfetta chiusura dell’estate. Situato alle porte della bellissima Torino, il palco di sPAZIO 211 ospita da ormai 6 anni artisti di ogni genere, dalle giovani promesse internazionali ai nomi underground italiani. Quest’anno non vediamo l’ora di vedere Arlo Parks, Motta, Dry Cleaning, Andrea Laszlo De Simone e tutte le ricercate proposte in programma. A pochi passi dal parco dello sPAZIO 211 sorgono la Cattedrale del Parco Verde Aurelio Peccei e la Ex Fabbrica Incet, due templi della musica nella giungla urbana di Torino che riassumono alla perfezione il vibe del TODAYS: eclettico, underground, innovativo.
Quando: 26-29 agosto
Lineup: Working Men's Club, Dry Cleaning, Laszlo De Simone con l'Immensità Orchestra, I Hate My Village, Black Midi, Teho Teardo, IOSONOUNCANE, Black Country New Road, The Comet Is Coming, Arlo Parks, Motta
FERRARA SOTTO LE STELLE, FERRARA
Il Ferrara Sotto Le Stelle non poteva di certo mancare nella nostra lista. Lo storico festival si sposta dalle mura del castello per immergersi nel verde di Parco Massari. La natura, lo spirito green e una lineup d’eccellenza sono alla base di questa edizione unica. Dal 30 giugno fino al 4 luglio si susseguiranno sul palco del FSLS artisti molto diversi tra loro, in un mix che soddisfa ogni gusto musicale: IOSONOUNCANE, Massimo Volume, La Rappresentante Di Lista, Mecna e Venerus. Sarà sicuramente un’edizione più contenuta rispetto agli altri anni, ma non per questo meno emozionante. Seguiteci sul nostro canale Twitch per tanti contenuti esclusivi a tema FSLS!
Quando: 30 giugno - 4 luglio
Lineup: IOSONOUNCANE, Massimo Volume, Soviet Soviet, La Rappresentante Di Lista, Mecna, Venerus, Post Nebbia, Generic Animal, Laila Al Habash, Vieri Cervelli Montel
ACIELOAPERTO FESTIVAL, CESENA
Ah l'Italia e le sue meraviglie nascoste. In questo caso si tratta della Rocca Malatestiana di Cesena, una fortezza medievale a pochi chilometri dalla Riviera. I concerti si tengono all'interno delle mura, una cornice magica, perfetta per artisti ricercati e capaci di creare atmosfere sospese ed eteree come Venerus e IOSONOUNCANE. Nel corso degli anni Retropop Live, l'associazione cultura che segue il festival, ha portato su questo palco artisti internazionali del calibro di Belle and Sebastian, Mark Lanegan e Rebel Motorcycle Club, e quest'anno è una delle poche realtà che nel proprio cartellone può vantare dei nomi internazionali, perciò amanti della lingua anglofona non perdetevi Arlo Parks (che teniamo d'occhio fin dagli esordi) e Kokoroko.
Quando: 19 giugno, 16-17 luglio, 6-7-20-26-31 agosto 2021
Lineup: Willie Peyote, Niccolò Fabi, Kokoroko, Venerus, IOSONOUNCANE, I Hate My Village, Arlo Parks
CINZELLA FESTIVAL, GROTTAGLIE (TA)
Chi avrebbe mai pensato di fare un festival all'interno di una cava? Questo luogo surreale si trova a Grottaglie in provincia di Taranto e si tratta di una sorta di antifiteatro naturale davanti al quale si innalzano delle bianche ed alte pareti di pietra che illuminate a dovere e con la giusta musica danno vita ad uno spettacolo capace di togliere il fiato. Location voto: diesci. Se a ridosso di Ferragosto vi trovate in Puglia per le consuete vacanze estive, approfittate e, tra un bagno e un'abbuffata di cozze vi consigliamo di non perdervi artisti del calibro di La Femme e Tricky, non così facili da incercettare.
Quando: 13-14-15 agosto 2021
Lineup: La Rappresentante di Lista, La Femme, Tricky, Almanegrita, Daniele Silvestri, Folcast
SPRING ATTITUDE / GENERA, ROMA
Se siete tra quelli che tra pro e contro sono costretti a passare l'estate in città e se questa città è Roma vi consigliamo di appuntarvi tutti gli appuntamenti di Genera, la nuova rassegna estiva targata Spring Attitude che si propone di portare tra lucine hipster e gin tonic i nomi emergenti più interessanti della scena italiana, infatti tra giugno e luglio si esibiranno sul palco del Teatro India: Post Nebbia, bnkr44, Tatum Rush, Tutti Fenomeni, Vipra, Marco Castello. Fortemente consigliato per chi vuole scoprire qualche nuovo nome interessante da salvare in playlist.
Quando: 18 giugno, 2-16-23-24-31 luglio, 3-10-17 settembre 2021
Lineup: Spring Attitude Soundsystem, Jason K, Vipra (Sorrowland), Marco Castello, Ditonellapiaga, Errore Digitale, Davide Shorty & Straniero Band, RBSN, bnkr44, Post Nebbia, Bouganville, Studio Murena, Maggio, Memento, Tatum Rush, GBRESCI, Colombre, Mòn, Rares, I Hate My Village, Tutti Fenomeni, Nu Guinea (dj set + live keys).
MUSICA TRA LE NUVOLE, GALZIGNANO TERME (PD)
Anche chiamato il mitico Anfiteatro del Venda, un luogo magico, suggestivo, venue che potremmo definire "sogno d'una notte di mezza estate" e letteralmente tra le nuvole. L'anfiteatro è un auditorium en plain air nel bel mezzo dei Colli Euganei, situato ai piedi di una collinnetta e circondato dal verde; gli spettatori, armati di stuoie e teli, potranno posizionarsi sull'erba che lo circonda e oltre a godersi il concerto potranno ammirare l'orrizonte su cui si ergono dolci colline che al tramonto diventano da cartolina. Un'esperienza bucolica che manca nelle grandi città. E per chi il giorno dopo voglia rimanere nei paraggi immancabile la tappa alle terme di Abano e Montegrotto. La rassegna non sarà l'unica durante l'estate, infatti nell'arco di questi mesi si susseguiranno anche altri concerti tra cui quelli di ARIETE, Selton, Esseho, Lucio Corsi e Venerus.
Quando: 3 - 4 - 5 settembre 2021
Lineup: La Rappresentante di Lista, Melancholia, Tatum Rush, Vararin, Studio Murena, Vipera altri artisti TBC
SEXTO UNPLUGGED, SESTO AL REGHENA (PN)
Anche quest'anno il borgo di Sesto Al Reghena ospiterà sul suo palco artisti dalle sonorità variegate e tutti provenienti da un angolo di Europa diverso: partendo dal Belgio dei Balthazar, si passa poi durante la seconda giornata al gruppo UK The House of Love, per poi tornare in terraferma, in Germania dai The Notwist e concludendo questo viaggio nella musica in Islanda da Àsgeir. La cosa fighissima? Se deciderete di alloggiare in una struttura convenzionata della provincia di Pordenone, grazie alla decisione del Consorzio Turismo locale, potrete ricevere il biglietto per il festival in omaggio: troverete tutte le info alla homepage del festival.
Quando: 5-6-7-8 agosto 2021
Lineup: Balthazar, The House of Love, The Notwist, Àsgeir
SIREN FESTIVAL, VASTO (CH)
Il Siren non può mancare nella nostra annuale lista di festival estivi, anche perchè tra i cartelloni delle scorse edizioni campaggiavano nomi come: The National, James Blake, Mogwai, Apparat, artisti internazionali che adoriamo e che spesso abbiamo in loop in cuffia. Dopo un anno di stop il festival ritorna in chiave locale, proponendo una serie di nomi molto interessanti della scena indipendente italiana, come IOSONOUNCANE, Margherita Vicario e Emma Nolde. Il festival si aggiudica anche dei punti bonus per la location: Vasto infatti si affaccia sulla costa abruzzese, ha un sapore romantico, ed è caratterizzata dai trabocchi da cartolina. Il Siren era noto per essere un festival diffuso, sparso per la città, si poteva passare dalla spiaggia al centro cittadino, facendo una capatina per un concerto in acustico anche nella chiesa del paese, insomma una chicca.
Quando: 19 - 20 - 21 agosto
Lineup: IOSONOUNCANE, Margherita Vicario, cmqmartina, New Candys, Emma Nolde, Gold Mass, Caterina Palazzi "Zaleska", Vieri Cervelli Montel
AMA MUSIC FESTIVAL, ROMANO D'EZZELINO (VI)
Dopo un sofferto anno di stop, anche la meravigliosa cornice di Villa Ca' Cornaro di Romano D'Ezzelino torna ad essere avvolta dalla musica dell'AMA Music Festival, “un evento di cinque giorni all’insegna della musica, dell’arte, della cultura e della sostenibilità”. I protagonisti di questa edizione, che si terrà dal 25 al 29 agosto, saranno i Nothing But Thieves –che dedicheranno al pubblico di questo festival una delle uniche due date italiane di questo 2021–, oltre ai Subsonica che faranno tappa a Romano D'Ezzelino durante il loro tour Estate 2021, Frah Quintale e Willie Peyote.
Quando: 25-26-27-28-29 agosto 2021
Lineup: Nothing But Thieves, Frah Quintale, Willie Peyote, Subsonica
PARCO DELLA MUSICA, PADOVA
Il Parco della Musica di Padova quest'anno offre una rassegna musicale davvero fresca, giovane e promettente, che si propone di accontentare i gusti di ogni musicofilo –e non solo, dato che nella data di agosto del festival ci potrete trovare pure Lundini. Al Parco della Musica quest'anno ci saranno volti più noti nostrani, affiancati da colleghi emergenti: in quale altro posto un giorno potete vivere una vita col CAPSLOCK assieme alla MYSS ed il giorno dopo trascendere ascoltando IRA di IOSONOUNCANE?
Quando: dal 4 luglio all'8 agosto 2021
Lineup: Dente, Niccolò Fabi, cmqmartina, Coma_Cose, Calibro 35, MYSS KETA, IOSONOUNCANE, Giovanni Lindo Ferretti, FASK, I Ministri, The Zen Circus.
Articolo scritto da Maria Vittoria Perin, Alessia Nosari e Claudia Crivellenti