Questo giugno si preannuncia pieno di concerti imperdibili e come sempre vi segnaliamo i migliori: IDLES, Fontaines D.C., Smile, Interpol, Lana Del Rey, Paolo Nutini sono solo alcuni dei nomi che stanno per tornare in Italia. Mettetevi comodi, perché la lista è lunga.
1 giugno: French79 @ Poplar presents Utopia, MART, Rovereto
In attesa del Poplar, festival a Trento che vi abbiamo già consigliato nella nostra guida dedicata ai migliori festival italiani dell'estate, gli organizzatori ci regalano una piccola anteprima con Poplar presents Utopia al MART di Rovereto. Protagonista sarà French79, il dj e producer francese tra i nomi di spicco della nuova wave d'Oltralpe che ha contribuito a rimodellare il genere French touch. Melodie soffuse e sensuali, tonnelate di sintetizzatori nella bellissima cornice del museo di arte moderna e contemporanea di Roverto. Vi abbiamo convinto?

2 e 3 giugno: The National @ Carroponte, Milano | Roma Summer Fest
La squadra di Sad Dads più famosi d'America fa ritorno in Italia. L'ultima volta che li abbiamo visti era il 2018 durante il tour di Sleep Well Beast in una Rho abbastanza spopolata ed era stato un concerto da lacrimoni, con tanto di Vanderlyle Crybaby Cry a cappella. Per chi non ha avuto la fortuna di vederli negli ultimi anni a Ypsigrock e a La Prima Estate consigliamo di prendere un treno e catapultarsi a Milano o Roma, perchè i National (sperando che Matt Berninger sia nella serata giusta) vanno visti almeno una volta nella vita per capire davvero che suono ha la malinconia. Serata da brividi assicurati.

3 giugno: Slow Pulp @Arci Bellezza, Milano
Amanti del dream-pop e shoegaze, unitevi! Il 3 giugno arrivano all'Arci Bellezza di Milano gli Slow Pulp. Due album all'attivo e tante influenze che si incontrano e si mescolano. Come suonerà il loro secondo e ultimo album Yard dal vivo? Non resta che scoprirlo di persona.

3, 4 e 5 giugno: Blonde Redhead @ Ferrara Sotto Le Stelle | Milk, Torino | Alcatraz, Milano
Lo storico gruppo indie-rock formato da Kazu Makino, Simone e Amedeo Pace torna in Italia per 3 date. Che siate dei fan di vecchia data o che li abbiate scoperti grazie a Rick & Morty, la band newyorkese dal vivo merita sempre.

4 giugno: Lana del Rey @ I-Days Milano
L'icona per eccellenza della Tumblr Era è pronta a benedirci tutti quanti nella sua unica data italiana in occasione degli I-Days Milano. Vista la recente esibizione al Coachella ci aspettiamo un palco mozzafiato specchio e cornice delle sue canzoni d'altri tempi, lente e malinconiche. Sarà un momento per cantare vecchie hit come Summertime Sadness e Video Games, ma anche per ascoltare finalmente dal vivo brani più recenti come A&W e Chemtrails Over the Country Club.

4 giugno: Dry Cleaning @ Ferrara Sotto Le Stelle
Due album di altissimo livello in poco meno di due anni hanno portato i Dry Cleaning a far parlare molto di loro. Post punk cadenzato tendente alla poesia e una voce calda sono i punti di forza di Stumpwork, il loro ultimo album. Non ci resta che approfondire le loro sonorità nella fantastica cornice del Ferrara Sotto le Stelle.

4 giugno: King Gizzard & The Lizard Wizard @ Unaltrofestival, Circolo Magnolia, Segrate (Mi)
Chi non è mai stato a un concerto dei King Gizzard & The Lizard Wizard solo di persona potrebbe veramente capire quanto sia importante la dimensione live per la band australiana. Il 4 giugno preparatevi per un viaggione psichedelico.

4 e 5 giugno: Omar Apollo @ OGR Torino | Circolo Magnolia, Segrate (Mi)
Basta vedere le foto di Omar Apollo all’inizio della sua carriera solo qualche anno fa e quelle che accompagnano l’uscita del suo ultimo album per cogliere la sua maturazione a livello di immagine e capire quanto il cantante messicano/statunitense stia percorrendo a tutta velocità la strada verso le vette dell’R&B moderno. Il tutto senza mai scrollarsi di dosso la sua aura di vulnerabilità, che lo conferma come uno degli artisti più interessanti di questi ultimi anni. Non resta che andare a vederlo dal vivo a Torino e Milano.

8 giugno: The Murder Capital @ Ferrara Sotto Le Stelle
In un genere in cui sono ci sono pezzi grossi come IDLES e i conterranei Fontaines D.C. trovare la propria dimensione non era una missione dall'esito scontato. Eppure i Murder Capital ci sono riusciti alla grande, in particolar modo con Gigi's Recovery, che li ha incastonati nella galassia del post-punk come uno dei principali riferimenti contemporanei. Dal vivo spaccano (ecco com'era andata la loro ultima data in Italia) e non vediamo l'ora di rivederli. Gran bella chiamata per il Ferrara Sotto Le Stelle.

12, 13 e 14 giugno: Altin Gün @ Largo Venue, Roma | Locomotiv Club, Bologna | Circolo Magnolia, Segrate (Mi)
Il gruppo turco psichedelico con base ad Amsterdam fa tappa in tre città italiane per presentare Ask e i due nuovi singoli Vallahi Yok e Kirik Cam. Non vediamo l'ora di ascoltare dal vivo il baglama di Yildiz, la famosa chitarra saracena, e tuffarci in un universo altro, tra il turku e il synth pop.

15 giugno: ANOHNI and the Johnsons @ Pala De André, Ravenna
Vera chicca per intenditori e una di quella occasioni che non si ripete molto spesso: d'altronde l'ultimo concerto in Italia di ANOHNI è del 2016. Adesso torna con la band al completo per presentare finalmente dal vivo il suo nuovo acclamatissimo album My Back Was A Bridge For You To Cross. Nel suo recente lavoro l'artista ha lanciato una sfida a sé stessa e al mondo: "È ora di sentire cosa sta accadendo davvero".

15 giugno: Oracle Sisters @ Gogobo Festival, Bologna
Per chi non li conoscesse è sufficiente sapere che due terzi della band, i due amici d'infanzia Lewis Lazar e Christopher Willatt sono di Parigi, la terza componente invece, Julia Johansen, è una musicista finlandese. Basta solo guardarli per percepire un'innata coolness che emerge da ogni aspetto del progetto Oracle Sisters: dai look retrò presi in prestito direttamente dagli anni '70 alle melodie rilassate e scanzonate. Assolutamente da tenere d'occhio e da andare a vedere.

19 giugno: Turnstile @ Circolo Magnolia, Segrate (Mi)
Ad ormai quasi tre anni dall'uscita del loro capolavoro Glow On, tornano in Italia i Turnstile. Il nostro paese è ormai diventato tappa fissa per i live della band hardcore punk di Baltimora. I loro concerti sono qualcosa di unico, complice anche l'importante messaggio di inclusività che accompagna il loro ultimo lavoro, rendendo i loro circle pit accessibili anche alle ragazze e creando davvero un tutt'uno con il pubblico. Imperdibili.

21 giugno: NewDad @ LOW-L FEST, Spazio 4.0, Piacenza
Finalmente i NewDad arrivano in Italia. Se anche voi siete rimasti piacevolmente sorpresi dal loro album di debutto MADRA, allora vi conviene non perdervi il loro live a Piacenza, in occasione del LOW-L FEST.

21 e 22 giugno: Air @ Roma Summer Fest | Ferrara Summer Vibez
Abbiamo visto i papà del French touch a fine febbraio in un Fabrique stracolmo ed è stato magico. Il duo formato da Nicolas Godin e Jean-Benoît Dunckel ritorna in concerto per festeggiare i 25 anni del celeberrimo album, Moon Safari, pietra miliare degli ultimi decenni in grado di dare vita ad un nuovo, raffinatissimo, filone di musica elettronica tutta Made in France. Preparatevi ad ascoltarlo per intero, immergendovi nei suoni di lunghe code tutte strumentali in un mondo parallelo pieno di pace e tranquillità.

22 e 23 giugno: Kasabian @ Tener-a-mente, Gardone Riviera (Bs) | La Prima Estate, Lido di Camaiore (Lu)
Il nome è uno di quelli che non hanno bisogno di presentazioni. I Kasabian sono stati tra i protagonisti della scena indie per anni, tra dischi pietre miliari di inizio nuovo millennio e concerti memorabili. Dopo l'esclusione di Tom Meighan e i tentativi da solista di Sergio Pizzorno, le cose sono un po' cambiate con novità in formazione ufficiale del gruppo e l'introduzione di strumenti e generi fino a pochi anni fa inediti per la band. Non tutti hanno accettato di buon grado questi cambiamenti, e sicuramente la band non è più quella di qualche anno fa. Eppure dal vivo vi farà ancora ballare e cantare.

22, 23 e 24 giugno: The Smile @ Medimex, Taranto | Roma Summer Fest
Dopo aver pubblicato Wall of Eyes, uno degli album più belli di questo 2024 (c'erano forse dubbi?), gli Smile finalmente tornano in Italia per ben 3 date. Ascoltare dal vivo Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom Skinner è un'esperienza catartica, un portale d'accesso verso un qualcosa di intangibile, ma dannatamente reale.

22 e 24 giungo: Paolo Nutini @ La Prima Estate, Lido di Camaiore (Lu) | Nottinarea, Lignano Sabbiadoro (Ud)
Paolo Nutini ormai ha una residency in Italia: dopo le numerose date per farci ascoltare l'ultimo lavoro Last Night In The Bittersweet, tra cui quella agli I-Days, il cantautore scozzese ritorna per un paio di date tra cui una serata da headliner a La Prima Estate. Una voca sporca e potente che dal vivo è impeccabile, melodie intime e velatamente malinconiche tra funky e blues perfette per una calda serata d'estate. Il meme di "dov'è Paolo Nutini?" non è che un lontano ricordo.

22 e 28 giugno: Lucio Corsi @ DlenDlen Festival, Arsita (Te) | Artico Festival, Bra (Cn)
Lucio Corsi continua a portare in lungo e largo per l'Italia il suo ultimo album, La Gente che Sogna. Noi lo avevamo visto l'anno scorso all'Alcatraz per due ore di esplosivo show rock and roll che ci aveva più che sorpreso. I suoi concerti sono di quelli che mettono tutti d'accordo: dagli hipster milanesi ai nostalgici del sound anni '70, tra riff di chitarrone e look presi in prestito da David Bowie. Il giovane artista non può che riconfermarsi uno dei migliori della nuova scena italiana.

23 e 29 giugno: IDLES @ Sherwood Festival, Padova | Flowers Festival, Torino
Se siete fra quelli che una volta finito l'ultimo live degli IDLES a Milano già non vedevano l'ora di risentirli dal vivo, state tranquilli: l'attesa sta per finire. Reduci dal loro ennesimo discone, TANGK, sembra proprio che niente e nessuno riesca a far rallentare la creatività e l'esplosività di Joe Talbot e soci.

25 giugno: Fontaines D.C. @ Roma Summer Fest
Una delle date più attese dell'estate. Arrivano i Fontaines D.C., Grian Chatten e soci sono pronti per farci scatenare a ritmo di Starbuster e (speriamo) almeno un altro singolo ancora inedito. Siamo sicuri sarà un successo e stiamo pregando già da ora che in setlist ci sia Oh Such A Spring. Sarà la prima volta per la band irlandese a Roma, un'occasione unica per suonare finalmente Roman Holiday in tutta la potenza à la New Order.

25 giugno: Interpol @ Tener-a-mente, Gardone Riviera (Bs)
Paul Banks e soci stanno per tornare. Dopo la capatina in Italia dello scorso anno, a questo giro l'appuntamento sarà all'Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani, per il Tener-a-mente festival. Una location da sogno, che si sposerà benissimo con le atmosfere malinconiche ed introspettive degli Interpol.

25 giugno: The Hives @ Sequoie Music Park, Bologna
Il Sequoie Music Park affila i denti con un susseguirsi di tre band di altissimo livello nella stessa giornata. Gli Scowl giovani promesse dell'hardcore punk californiano, i The Interrupters, ska punk sempre dalla California e per chiudere in bellezza gli Hives. Gli svedesi non hanno bisogno di presentazioni, la loro energia è sinonimo di divertimento e di buona musica, complice anche il carisma del frontman Pelle Almqvist.

30 giugno: Two Feet @ Circolo Magnolia, Segrate (Mi)
Arriva per la prima volta in Italia Two Feet, artista americano noto per il suo spiccato anticonformismo e per il rigetto per la critica musicale e l'industria discografica. Appunto al 30 giugno al Circolo Magnolia di Segrate.

In tour: Calcutta
Qui bisogna esserci anche solo per urlare a pieni polmoni "Ho fatto una svastica in centro a Bologna, ma era solo per litigrare". Noi lo abbiamo visto lo scorso inverno in un Forum di Assago iper sold-out: un gigantesco karaote collettivo in grado di unire indissolubilmente i Millennials e la Gen Z. In scaletta, oltre ai pezzoni che hanno fatto la storia dell''Itpop, c'è molto spazio anche per il nuovo album, Relax, lavoro più maturo e dagli echi anni '70. Il tutto coronato da una serie di grafiche coloratissime e nonsense. Calcutta colpisce sempre.

In tour: Cosmo
Appuntamento immancabile per gli amanti della cassa dritta. Chi ci conosce sa che ormai siamo degli habituè dei concerti di Cosmo, la ragione è semplice: ci si diverte e si balla ininterrottamente. Di recente lo abbiamo visto in occasione della sua doppietta milanese e per la prima volta abbiamo ascoltato Sulle ali del cavallo bianco dal vivo: i nuovi brani ci riportano agli inizi della carriera del cantautore di Ivrea, con produzioni più scarne ed essenziali e dove la parola, estremamente intima, si riprende il suo spazio. Mescolati ai vecchi bangeroni compongono un mix trascinante per due ore di concerto filato da godersi tutto d'un fiato.

In tour: Colapesce Dimartino
Siamo pronti a rivedere i Last Shadow Puppets italiani? Assolutamente sì. Colapesce e Dimartino si rimettono in marcia per un lungo tour estivo che li vedrà portare da nord a sud il loro ultimo album Lux Eterna Beach. Tra reminiscenze musicali alla Battiato e riferimenti culturali contemporanei e pop, il duo fa tornare la speranza nella buona musica italiana (qui trovate il live report della loro ultima data a Milano). Tornerete a casa da un loro concerto con gli occhi pieni di bellezza e con la sensazione di essere un po' più arricchiti di prima.

In tour: Ditonellapiaga
Dopo le prove generali a Roma, Mestre e Milano al Mi Ami, riparte il Flash Tour di Ditonellapiaga con il Chroma Fest a Bastia Umbra, lo Svincolando a Montecassiano e l'Artico Festoval a Bra. Pronti ad urlare sottopalco "Tu con me hai chiusoooo"?

In tour: Bugo
Parte l'1 giugno il tour estivo di Bugo, che da poco è tornato con il suo ultimo album PER FORTUNA CHE CI SONO IO. I live di Cristian Bugatti sono come lui, liberi e senza peli sulla lingua (qui la trovate la nostra ultima intervista al cantautore). Dopo averlo visto recentemente a Milano, non possiamo che consigliarvi di andare a sentirlo.

In tour: L'Officina della Camomilla
Eccoci qua, i nostalgici dell'Itpop, quelli che al liceo avevano salvato nell'iPod Un fiore per coltello. L'Officina della Camomilla la storica band di Francesco De Leo è tornata all'inizio di quest'anno con l'album Dreamcore. Care vecchie melodie scanzonate, care vecchie parole sconclusionate, ma con quel che di poetico che non possono che dare a questo nuovo tour estivo un effetto revival assicurato.

In tour: Ariete
Ariete torna in tour per una seconda leg di presentazione del nuovo album LA NOTTE. Con il suo fedele cappellino in testa e la chitarra in mano, la reginetta del bedroom pop italiano canta di amori universali e della quotidianità giovanile, elementi che non a caso l'hanno resa la portavoce della Gen Z nostrana. Melodie semplici che richiamano certi artisti dall'altra parte dell'oceano, riff, appunto, da cameretta per un concentrato intimo di dolcezza e romanticismo che porta alto lo spirito dell'indie italiano.

In tour: Motta
Dopo l'esibizione al Concertone del Primo Maggio, Motta torna live con un tour estivo che lo porterà a toccare vari punti della penisola da nord a sud, ospite di diversi festival, cominciando dal Chroma Festival a Bastia Umbra (PG) il 6 giugno. Oltre ai brani dell'album La musica è finita, pubblicato nell'ottobre del 2023, il cantautore toscano eseguirà anche i pezzi realizzati per la colonna sonora del film The Cage - Nella gabbia, diretto da Massimiliano Zanin e uscito in sala il 22 febbraio? Accaparrarsi i biglietti per scoprirlo.

In tour: Ex-Otago
Gli Ex-Otago sembrano avere vissuto tantissime vite in questi ultimi anni. Dall’essere una delle band simbolo della scena indie italiana al successo di Sanremo, per poi prendersi una pausa e tornare nuovamente insieme con un nuovo album. L’originalità nel trattare temi apparentemente semplici e legati alla loro realtà genovese e un sound molto personale, un po’ vintage e aperto alle contaminazioni, sono i tratti che meglio esprimono l’universo della band capitanata da Maurizio Carucci. E noi non vediamo l’ora di rivederli nel loro tour estivo per 10 appuntamenti in giro per l’Italia fino a settembre.