02 novembre 2025

Dai Radiohead ai Turnstile: i migliori concerti di novembre 2025

Sarà un novembre di grandi ritorni: uno su tutti quello dei Radiohead, che dopo ben sette anni hanno deciso di imbarcarsi in un tour che li porterà anche a Bologna per quattro date. Ma non solo: Wolf Alice, Turnstile, Mumford & Sons, Shame e tantissime altre band sono pronte a far ritorno in Italia, per un calendario che si dimostra fittissimo per questo mese.

1 novembre: We are Scientists @ Covo Club, Bologna

Più di vent'anni di carriera e un nono album in studio pubblicato lo scorso luglio sono due ottimi motivi per continuare a girare per l'Europa a suonare nei migliori club. I We Are Scientists sono una costante nel genere dell'indie rock fatto di chitarre e ritornelli grintosi e urlati e per tutti gli appassionati del genere sono da vedere almeno una volta, grazie alla loro energia e quelle vibes da pubblico UK. Magari il loro non sarà il concerto più innovativo che vedrete nel 2025, ma se avete bisogno di una dose di pogo e sgomitate qui vi divertirete.

ionicons-v5-c

3 novembre: Shame @ Santeria Toscana, Milano

Vogliamo farvi un’anticipazione: il cantante Charlie Steen salirà sul palco quasi nudo, coperto solo di boxer dorati, per mostrarvi il sedere. Sulle natiche avrà scritto il nome della band, gli shame (qui la nostra intervista). Se invece siete stati ai concerti estivi dei Fontaines D.C., li avete visti, sapete già come andrà a finire: la serata del 3 novembre in Santeria Toscana a Milano sarà pazza, fradicia – di birra o di sudore? – e delirante. Si canteranno a squarciagola i pezzi del nuovo album Cutthroat, un lavoro energico e sgraziato, del tutto senza filtri. Astenersi se allergici al pogo.

ionicons-v5-c

3-4 novembre: Swans @ Teatro Nuovo, Ferrara | Auditorium di Milano, Milano

Nati dalle ceneri della new wave newyorkese, gli Swans sono riusciti fin da subito a distinguersi da tutte le altre band in circolazione. I loro concerti a Ferrara e Milano saranno gli ultimi con la band al completo, come dichiarato dallo stessa frontman Michael Gira. E allora non rimane che godersi quest'ultimo giro di giostra per vivere quest'ultimo capitolo "big sound" della band americana.

ionicons-v5-c

5 novembre: Ethel Cain @ Alcatraz, Milano

Una delle voci più intense e originali della scena alternativa americana. Con il suo sound sospeso tra dream pop, rock gotico e influenze folk, l’artista costruisce mondi narrativi intrisi di spiritualità, desiderio e oscurità. Sul palco, Ethel Cain trasforma queste storie in un’esperienza quasi mistica, dove la vulnerabilità diventa forza e la musica si fa preghiera. Il suo tour promette di essere un rito collettivo per chi cerca emozioni autentiche e profonde.

ionicons-v5-c

6-7 novembre: Johnny Marr @ Fabrique, Milano | Estragon, Bologna

Un nome che non ha bisogno di presentazioni: Johnny Marr tornerà in Italia per due appuntamenti a Milano e Bologna con una scaletta che vedrà i suoi più grandi successi da solista e ovviamente i grandi classici dei suoi Smiths. Serve altro da aggiungere?

ionicons-v5-c

10 novembre: Kingfishr @ Circolo Magnolia, Milano

Quella dei Kingfishr è la storia dei predestinati: tre amici dell'Irlanda rurale che si mettono a suonare in amicizia e che si ritrovano dopo pochissimo tempo a riempire i palazzetti in patria e con un tour europeo già tutto sold out. E non è una cosa per niente scontata, trattandosi di un trio folk. Quello al Circolo Magnolia si preannuncia essere il classico concerto dove fra qualche anno potrete dire con orgoglio "io c'ero!".

ionicons-v5-c

12 novembre: Turnstile @ Alcatraz, Milano

La band di Baltimora ha trasformato l’estate in un’esplosione di energia e libertà. Con il loro mix travolgente di hardcore, punk e vibrazioni pop, hanno conquistato un pubblico sempre più vasto, trascinando i festival e le playlist di tutto il mondo, uscendo dalla loro bolla hardcore e facendo storcere il naso a molti. Il loro suono è un’esplosione luminosa di chitarre, groove e positività, capace di unire la furia dei mosh pit alla leggerezza di un coro da urlare sotto il sole. La Turnstile Summer non è ancora finita.

ionicons-v5-c

13 novembre: Wolf Alice @ Alcatraz, Milano

I Wolf Alice sono una delle migliori band dal vivo in circolazione: l'avevano dimostrato per l'ultima data del loro tour nel 2022 (qui il nostro live report) e l'hanno ribadito anche durante il concerto intimo all'Apollo Milano di qualche mese fa. Il loro ultimo album The Clearing segna un punto di svolta nel sound della band, con suoni a tratti più morbidi e smaccatamente anni '70. Non resta che ascoltarlo dal vivo all'Alcatraz di Milano.

ionicons-v5-c

14 novembre: Tom Smith + King Hannah @ Barezzi Festival, Parma

Se gli Editors si sono ricavati un posto di primissimo piano nella scena new-wave/post-punk da vent'anni a questa parte (qui il nostro approfondimento), lo si deve in particolare a tre elementi: i synth, le chitarre dei primi dischi e, soprattutto, un frontman mostruoso. Stiamo parlando di Tom Smith, che grazie alla sua incredibile vocalità e alla sua presenza scenica, ha saputo stregare ormai 2 generazioni di appassionati. Ma c'è altro, oltre al nichilismo e al post-punk: la versatilità della sua voce lo ha avvicinato progressivamente a un cantautorato più melodico e intimo, ed è proprio in questa sua versione (inedita in Italia finora) che lo vedremo esibirsi al Teatro Regio di Parma per il Barezzi Festival. Ma non è tutto, perché nella stessa location, giusto un paio d'ore prima, si esibiranno i King Hannah: la dimensione del teatro per il loro progetto, a maggior ragione dopo il loro secondo disco Big Swimmer (2024), rende l'occasione perfetta per vederli.

ionicons-v5-c

14-15-17-18 novembre: Radiohead @ Unipol Arena, Bologna

Dopo anni di attesa e mesi di voci che si rincorrevano fra loro, è successo quello che sempre in meno si aspettavano: il ritorno dei Radiohead. Niente nuovo album all'orizzonte per il momento, ma solo un tour in una manciata di città europee, fra cui Bologna. La scaletta? Thom Yorke e soci hanno dichiarato che stanno ripassando circa 70 brani, in modo da poter proporre una scaletta diversa per ogni concerto. Tour più atteso in Italia del 2025? Ci sono pochi dubbi a riguardo.

ionicons-v5-c

14-16-18-19-21-22 novembre: Micah P. Hinson @ Auditorium S. Rocco, Senigallia | Barezzi Festival, Fidenza | Santeria Toscana 31, Milano | Monk, Roma | Transmission Festival, Ravenna | sPAZIO211, Torino

Un vero e proprio tour italiano quello che si appresta a fare il cantautore statunitense (che qui ci aveva parlato dei suoi 6 album preferiti). Portando in giro il nuovo lavoro The Tomorrow Man, Micah P. Hinson toccherà alcune delle principali città della penisola, con un progetto raffinato che mescola folk, rock e suggestioni d'altri tempi.

ionicons-v5-c

15 novembre: Yung Lean @ Fabrique, Milano

Sì, è uno dei nomi più cool degli ultimi anni: il rapper svedese Yung Lean finalmente torna a Milano. Ha solo 29 anni e tra le sue collaborazioni vanta nomi del calibro di Charli xcx,  Travis Scott e FKA Twigs, dimostrando di essere incredibilmente eclettico e saper spaziare tra i generi con maestria. Il suo ultimo album Jonatan è uscito a maggio e probabilmente non deluderà dal vivo.

ionicons-v5-c

15 novembre: Spiritualized + Soap&Skin @ Barezzi Festival, Parma

Gli Spiritualized portano a Parma il loro universo sonoro ipnotico e trascendente. La storica band di Jason Pierce, pioniera dello space rock e della psichedelia contemporanea, trasforma ogni concerto in un viaggio spirituale fatto di riverberi, gospel e malinconia cosmica. Al Barezzi Festival, il loro live promette un’esperienza totale, sospesa tra estasi e dolce disintegrazione, arricchita dalla presenza magnetica di Soap&Skin. Due mondi diversi ma affini — la devozione rumorosa degli Spiritualized e l’intimità oscura di Anja Plaschg — si incontrano per una serata che si preannuncia pura alchimia sonora.

ionicons-v5-c

19-21 novembre: Mumford & Sons @ Unipol Arena, Bologna | Unipol Forum, Milano

Il loro sesto album Prizefighter uscirà il prossimo 13 febbraio, ma nel frattempo i Mumford & Sons saranno impegnati in un tour mondiale che li porterà anche a Bologna e Milano, a pochi mesi dal loro live all'Arena di Verona. Che sia l'occasione giusta per sentire dal vivo qualche nuovo pezzo dell'album in uscita?

ionicons-v5-c

21-22-23 novembre: The Molotovs @ Capitol, Pordenone | Largo Venue, Roma | Circolo Magnolia, Milano

Giovani e incendiari. Navigando tra il punk e il britpop londinese, arrivano per la prima volta in Italia. Nati durante il lockdown, i Molotovs si sono rapidamente fatti notare per i loro live grezzi e, al contempo, irresistibili. Il prossimo anno uscirà Wasted On Youth, il loro album d'esordio. Abbiamo già avuto due antipasti per capire di che pasta sarà fatto l'album e la qualità non manca. Affatto.

ionicons-v5-c

23 novembre: Nation of Language @ Magazzini Generali, Milano

Sebbene siano già al decimo anno di carriera in quanto band, il successo unanime è arrivato dal 2020 in poi, con conseguente aumento esponenziale di popolarità. I Nations of Languge, direttamente da New York, hanno saputo reincarnare i pezzi grossi della new wave anni '80, riportandola all'attualità. Linee di basso potenti, synth a volontà ed una voce a metà tra Tony Hadley, Dave Gahan e Roland Orzabal. Un tuffo nel passato per chi ha nostalgia degli anni '80, un gran concerto per chi non li ha vissuti.

ionicons-v5-c

27 novembre: Tom Odell @ Unipol Forum, Milano

Molto più di Another Love: Tom Odell arriva per la prima volta al forum di Milano con il suo pianoforte e il suo stile introspettivo che scava dentro le anime. Dopo la recente riscoperta della sua sleeping hit del 2013 da 3 miliardi (!!) di stream su Spotify, il 35enne britannico è tornato sulle scene con gli album Best Day Of My Life (2022) e Black Friday (2024), in cui la sua naturale abilità strumentale è contornata di sound elettronici emo/lo-fi. Per Tom Odell il tema centrale è sempre stato - e continua ad essere - il grande gioco della vita, la dissezione dei sentimenti fino a toccare i nervi scoperti: questa è la sensazione da aspettarsi per i coraggiosi e gli affezionati che vorranno esserci al Forum.

ionicons-v5-c

29 novembre: Lorde @ Unipol Arena, Bologna

Lorde è probabilmente uno dei ritorni pop che più attesi del 2025 e che più ha fatto parlare negli scorsi mesi. Virgin, il quarto album della cantautrice neozelandese, non si è fatto notare solo per l'artwork, ma ha sancito un cambio di rotta per l'artista che abbraccia sonorità più elettroniche e un'estetica più matura e ribelle, vicina a quella dell'amica Charli xcx. Una nuova consapevolezza, che troviamo anche nei testi schietti e introspettivi in cui è facile immedesimarsi. La nuova Lorde pare abbia dato una nuova impronta anche ai suoi live, dai video che circolano online si vedono diversi momenti sui generis, uno su tutti quello in cui corre su un tapis-roulant nel bel mezzo del concerto.

ionicons-v5-c

29 novembre: Maruja @ Santeria Toscana, Milano

I Maruja (qui la nostra intervista) arrivano a Milano portando con sé tutta la potenza viscerale del loro sound. La band di Manchester, tra le più promettenti della nuova scena britannica, fonde jazz, post-punk e spoken word in un vortice sonoro furente. Il loro ultimo album Pain to Power è un viaggio intenso e catartico, dove sax e chitarre si inseguono in un crescendo di tensione e liberazione.

ionicons-v5-c

29 novembre: Water From Your Eyes @ Arci Bellezza, Milano

Se quello che cercate è qualcosa di sperimentale, i Water From Your Eyes sono il gruppo che fa per voi. Prendete John Frusciante, aggiungeteci un po' di sperimentazione con l'elettronica e una spiccata indole post-punk. Cosa ne esce? Non ci viene in mente nessuna risposta, se non... i Water From Your Eyes! Sono serviti 10 anni (e 6 dischi) in questo viaggio che li ha portati a firmare per la Matador Records per affinare il loro suono in un panorama che vede i soli Squid come compagni di viaggio (di cui tra l'altro sono amici e fan, come ci hanno raccontato). Assolutamente da non perdere per l'unicità del progetto e per la resa dal vivo del loro brani.

ionicons-v5-c

Artisti italiani in tour

Questo mese potremmo anche solo dire che tornano in tour i Cani e chiuderla qui. Finalmente la band di Contessa porterà dal vivo l'ultimo album post mortem e numerose date sono soldout già da tempo. Gli opening sono diversi e tutti degni di nota, dai Laguna Bollente ai Neoprimitivi, perciò vi conviene arrivare presto.

Per chi ha vissuto gli albori dell'indie italiano sarà felice di sapere che torna dal vivo anche L'Orso con una serie di date per festeggiare i 15 anni della band. Il tour partirà proprio a novembre da Torino e Bologna.

Non mancano altri nomi di peso della scena alternative. Infatti ci sarà il tour degli Zen Circus, che a fine mese faranno una doppietta a Padova, e 7 date dei Ministri che faranno tappa anche a Milano e Roma. Per chi si trova nella città meneghina potrà interessare la data unica dei Fine Before You Came l'1 novembre al Teatro 89.

Se invece amate sonorità più danzerecce, non perdetevi i concerti de Le Feste Antonacci, che faranno tappa anche al Linecheck di Milano, oppure quelle de Il Mago del Gelato, che suoneranno a Torino e Napoli. Sempre in Campania, più precisamente a Salerno, ci sarà un solo live di Any Other il 7 novembre. Da non perdere anche il mini tour di Colombre & Maria Antonietta, che a settembre hanno pubblicato il joint album Luna di Miele e quello degli Studio Murena e Cimini, che finalmente porteranno nelle principali città italiane i loro nuovi lavori. Da non dimenticare inoltre il tour di Massimo Silverio, il cui ultimo album Surtùm è un'altra perla, dopo il suo bellissimo esordio del 2023. Lo potrete ascoltare dal vivo questo mese a Milano, Bologna, Taranto e Napoli.

Menzione d'onore per Maurizio Carucci degli Ex-Otago che presenta il suo spettacolo Non esiste un posto al mondo, la presentazione del suo nuovo libro appena uscito, con musiche sue e di Michele Canepa.